CONSIGLI |
Scuola
/

Dal blog di GoStudent, tutto quello che c’è da sapere sul metodo Montessori

4 maggio 2022 | 15:29
Share0
Dal blog di GoStudent, tutto quello che c’è da sapere sul metodo Montessori

Per chi non lo sapesse, GoStudent è la piattaforma di ripetizioni online più consigliata del momento.

Il metodo Montessori è uno stile pedagogico ancora oggi molto popolare ed apprezzato, che diversi genitori vorrebbero adottare per educare i propri figli all’autonomia. Trovare però delle informazioni attendibili in merito non è sempre facile, anche perché ormai navigando nel web si rischia sempre più spesso di incappare in notizie false. Il blog di GoStudent rappresenta una risorsa davvero interessante da questo punto di vista, in quanto offre numerose informazioni utili per i genitori che desiderano adottare il metodo Montessori. Per chi non lo sapesse, GoStudent è la piattaforma di ripetizioni online più consigliata del momento: è arrivata in Italia di recente, ma sta già riscuotendo un successo enorme.

Come funziona il blog di GoStudent

Sul sito web ufficiale di GoStudent è possibile consultare il blog all’interno del quale si trovano approfondimenti davvero utili e interessanti, specialmente per i genitori. Gli argomenti trattati sono tantissimi ed è per questo che è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi è in cerca di risposte e suggerimenti. Il blog di GoStudent si può consultare in tutta libertà: non è necessario essere iscritti alla piattaforma, anche se, qualora servissero delle ripetizioni private, si tratta sicuramente dell’opzione migliore.

Scopriamo allora quali sono i consigli di GoStudent per educare i propri figli secondo il metodo Montessori.

I principi cardine del Metodo Montessori

Il metodo Montessori è uno stile educativo che ha l’obiettivo di rendere autonomi e sicuri di sé i bambini, di portarli a compiere delle scelte consapevoli in tutti gli ambiti della vita. È proprio l’autonomia che svolge un ruolo chiave e che deve essere incentivata sin dalla tenera età. I genitori che dunque vogliono educare i propri figli secondo il metodo Montessori lo fanno per renderli più indipendenti e per evitare che crescano sotto una campana di vetro.

Come educare i figli secondo il metodo Montessori

Il blog di GoStudent, come abbiamo accennato, offre moltissimi spunti interessanti ai genitori che intendono educare i propri figli secondo il metodo Montessori spiegando in modo pratico cosa fare a casa per rendere i bambini più autonomi ed indipendenti. Vediamo alcuni esempi.

Arredare la casa a misura di bambino

Per crescere i propri figli secondo il metodo Montessori è innanzitutto fondamentale che la casa sia a misura di bambino. Questo significa che il piccolo deve avere la possibilità di arrangiarsi nelle varie attività della vita quotidiana, senza essere costretto a chiedere aiuto agli adulti. Bisogna dunque arredare la casa pensando alle necessità dei bimbi: mettere uno sgabello in bagno in modo che possano arrivare al lavandino in autonomia e in generale predisporre dei mobili che siano all’altezza giusta.

Scegliere i giochi adatti per il bambino

Per quanto riguarda il momento del gioco, il metodo Montessori non vede di buon occhio i classici giocattoli preconfezionati. Al contrario, per sviluppare l’autonomia e la creatività nel bambino la cosa migliore è quella di lasciarlo libero di esplorare e di inventare. Bastano dunque pochi strumenti, che lo spingano a mettere in campo la manualità e la famosa arte dell’arrangiarsi.