Desio, torna la stagione estiva di Parco Tittoni: al via dal 27 maggio

Si è tenuta sabato 30 aprile in Sala Giunta nel Palazzo comunale la conferenza stampa di presentazione di appuntamenti per vivere la Città: sport, musica arte e tante occasioni per stare insieme . Un programma denso , messo a punto con le associazioni del territorio e i commerciati.
Desio. Torna a Desio “Parco Tittoni”, la stagione estiva di cultura, musica ed eventi nel giardino di villa Tittoni, giunta alla sua undicesima edizione. Partirà venerdì 27 maggio e durerà per tutta l’estate, fino al 4 settembre. A gestirla, sarà la cooperativa Mondovisione, la stessa degli anni precedenti, che si è aggiudicata il bando lanciato dalla nuova amministrazione comunale. Parco Tittoni è stato uno dei temi caldi della campagna elettorale dello scorso autunno, quando il centrosinistra (amministrazione uscente) aveva accusato il centrodestra di volerla cancellare e , a sua volta, il centrodestra aveva comunicato l’intenzione di rivedere alcuni aspetti della stagione estiva, in caso di vittoria.
Ad annunciare il ritorno di Parco Tittoni è stato l’assessore agli eventi della neo giunta di centrodestra Andrea Civiero, nel corso di una conferenza stampa cui è stato presentato il calendario delle iniziative di maggio: “La cooperativa Mondovisione si è aggiudicata la gara pubblica, progettando la stagione secondo le indicazioni fornite dall’amministrazione comunale, con appuntamenti che dovranno saper soddisfare diversi gusti, nel rispetto del bene storico architettonico che li ospiterà e del vicinato. Il programma completo della stagione è in questi giorni in fase di ultimazione e sarà presto presentato in una conferenza stampa ad hoc. Sarà una stagione di passaggio verso una nuova estate desiana che prevede appuntamenti con grandi numeri di pubblico nell’area feste da realizzare in via Agnesi e non più nei giardini di Villa Tittoni” .
Gli appuntamenti di maggio

La giunta comunale ha presentato il calendario di iniziative del mese di maggio, promosso da associazioni e commercianti. “Questo cartellone è il primo banco di prova di quanto ci siamo dati come linea sugli eventi : valorizzare tutte le sale civiche e le location, dando spazio il più possibile alle proposte delle associazioni e dei commercianti” ha detto il sindaco Simone Gargiulo, ringraziando gli assessori Andrea Villa, Miriam Cuppari, Luca Ghezzi e Andrea Civiero e tutti gli uffici comunali. Gli eventi vanno dai concerti alle mostre, da incontri culturali a feste di via.
Tra gli appuntamenti in programma il prossimo fine settimana , venerdì 6 maggio alle 21 ci sarà il “Concerto per la pace” presso la Fondazione Civica Scuola di musica con i musicisti Iakov Zasts alla viola e Vsevolod Dvorkin al pianoforte che eseguiranno musiche di César Franck, Robert Schumann. L’intero ricavato sarà devoluto al progetto Help Ukraine curato dall’associazione Without Borders of Basilea. Domenica 8 maggio in occasione della Festa della mamma la contrada Dugana organizza una serie di appuntamenti per tutta la famiglia, tra piazza Cavour, via Lampugnani e villa Tittoni: mercatino, laboratori, street food, musica e tanto altro. “L’obiettivo – ha detto l’assessore alla cultura Miriam Cuppari – è quello di far rinascere la città e far vivere i suoi spazi ai cittadini , sostenendo le associazioni. Non ci preoccupa il fatto che più eventi possano essere in contemporanea, perchè il cartellone soddisfa diversi gusti”.