Farma.Co.M. S.p.A.: bando per la selezione di 2 posti farmacista collaboratore

E’ indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 2 posti di Farmacista Collaboratore a tempo pieno e indeterminato presso le Farmacie dell’Azienda.
E’ indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di 2 posti di Farmacista Collaboratore a tempo pieno e indeterminato presso le Farmacie dell’Azienda (Primo Livello, art.10 del C.C.N.L. Assofarm). A tale posto è annesso il trattamento normativo ed economico previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Assofarm con inquadramento al Primo livello retributivo (rapportato all’orario di lavoro effettivamente svolto) ed un periodo di prova della durata massima prevista dalla contrattazione collettiva.
Verrà riconosciuta l’anzianità di servizio pregressa ai fini dell’inquadramento ai sensi del CCNL Assofarm:
Livello 1 per anzianità di servizio inferiore ad anni 2;
Livello 1 + 2 per anzianità di servizio superiore ad anni 2 e inferiore ad anni 12;
Livello 1+12 per anzianità di servizio superiore ad anni 12.
L’orario di lavoro è a tempo pieno di 40 ore settimanali.
Le prestazioni lavorative potranno riguardare la giornata del sabato e, in base ai turni di servizio, anche quelle domenicali, e/o festive, e/o notturne nelle diverse sedi delle farmacie comunali gestite dall’azienda.
La graduatoria di merito rimarrà vigente per un periodo di 12 mesi dalla data di pubblicazione della medesima, nel corso dei quali potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni a copertura di posti vacanti o di nuova istituzione.
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei sotto elencati requisiti:
a) cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei Paesi dell’Unione Europea, per i quali è richiesta adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta ed il possesso di tutti gli altri requisiti prescritti;
b) godere dei diritti civili e politici e di quelli inerenti all’elettorato attivo;
c) non trovarsi in alcuna delle condizioni previste come causa di incapacità o incompatibilità, per l’assunzione presso enti pubblici; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
d) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
e) essere in possesso della idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della selezione. L’Azienda ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso in base alla normativa vigente;
f) essere in possesso di diploma di laurea in farmacia e/o CTF;
g) essere iscritti ad un Albo Provinciale dell’Ordine dei Farmacisti.
h) non sono previsti limiti di età; si precisa comunque che il vincitore non dovrà avere raggiunto al momento della assunzione in servizio, il limite massimo di età, o l’anzianità massima di servizio previsti dalla vigente normativa per il collocamento in quiescenza;
i) per i concorrenti di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva, qualora sussistente (art.1929 del D. Lgs.n.66/2010)
Ai sensi della D.Lgs. 198/2006 sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al servizio.
I requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
I concorrenti possono specificare ai sensi dell’art. 20 della L. 104/92 l’eventuale ausilio necessario per l’espletamento delle prove in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi ed allegare apposita certificazione che attesti la necessità di tali agevolazioni, debitamente rilasciata dalla competente struttura sanitaria.
L’Azienda si riserva di richiedere in ogni momento l’integrazione della domanda, ovvero la produzione di documentazione idonea a comprovare le dichiarazioni rese dall’aspirante le quali, se false e/o inesatte comporteranno l’esclusione dalla selezione o dalla graduatoria degli idonei e la denuncia alla autorità giudiziaria per dichiarazioni false o mendaci.
Tali circostanze, qualora dovessero emergere in un momento successivo alla eventuale assunzione, comporteranno la risoluzione immediata del rapporto di lavoro.
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice sul modello dello stampato predisposto dall’Azienda e disponibile sul sito aziendale www.farmacomspa.it – Societa’ trasparente – Selezione del personale – Reclutamento del personale – Avvisi di selezione, diretta al Direttore generale di Farma.Co.M. S.p.A., Via Braille, 3 – 20900 MONZA, dovrà essere consegnata all’Ufficio Segreteria dell’Azienda o inviata tramite mezzo informatico (PEC) indirizzo: farmacom@pec.farmacomspa.it oppure inviata tramite servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a Farma.Co.M. S.p.A., Via Braille, 3 – 20900 MONZA (per la data d’inoltro farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante) entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 20/05/2022.
Il termine è perentorio.
La domanda di partecipazione, pena l’esclusione, dovrà recare in calce la firma autografa, resa in forma leggibile e per esteso, del candidato stesso; ai sensi dell’art. 39 del D.p.r.445/2000 la firma non necessita di autentica.
L’omissione della firma in calce alla domanda di ammissione non è sanabile e costituisce motivo di esclusione dalla selezione.
Si considera pervenuta in tempo utile, la domanda spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno che porta nel timbro postale di spedizione la data entro quella di scadenza, anche se arrivata all’Azienda dopo la scadenza stessa, purché non siano ancora iniziate le procedure concorsuali.
A tal fine farà fede il timbro dell’Ufficio Postale. L’Azienda non assume alcuna responsabilità per disguidi o ritardi postali, nonché per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta o non chiara indicazione dei dati anagrafici o dell’indirizzo da parte dei candidati.
La busta contenente la domanda e gli eventuali allegati dovrà riportare all’esterno, oltre il nome e cognome e indirizzo del mittente, l’indicazione “Selezione Pubblica per la copertura di n. 2 posti di farmacista collaboratore – Primo Livello” e dovrà essere sigillata (non ispezionabile) prima della consegna/invio.
Nella domanda, redatta sul modulo prestampato in distribuzione presso la sede dell’Azienda, o scaricabile via Internet al sito www.farmacomspa.it – Societa’ trasparente – Selezione del personale – Reclutamento del personale – Avvisi di selezione , l’aspirante dovrà dichiarare, NELLA FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000, sotto la propria personale responsabilità, a pena di esclusione:
1) Le proprie generalità complete, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono ed eventuale indirizzo cui far pervenire le comunicazioni inerenti il presente bando, indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o posta elettronica semplice.
2) Il possesso della cittadinanza italiana o di altro stato U.E.
3) Il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime.
4) Di non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne penali riportate, e di non avere procedimenti penali in corso.
5) Di essere in possesso della idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto della selezione.
6) Di non essere stato dispensato, destituito o decaduto dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
7) Di autorizzare Farma.Co.M. S.p.A., ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, al trattamento dei dati personali ai soli fini delle procedure di selezione del presente avviso.
8) Di accettare tutte le condizioni di cui al presente bando, le norme vigenti dello Statuto dell’Azienda e le eventuali future modifiche, nonché le norme di cui al C.C.N.L. Assofarm.
9) Di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per cittadini di Stati U.E.).
10) Il possesso dei titoli di studio richiesti, Università-data di conseguimento-votazione conseguita.
11) Il possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione, l’albo nel quale sono iscritti e il numero e la data di iscrizione.
Il concorrente potrà altresì dichiarare ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa, il possesso di altri titoli che l’aspirante ritenga utili ai fini della graduatoria.
Si specifica che saranno valutati unicamente, oltre ai titoli dichiarati nell’allegato A:
– altri diplomi o lauree oltre quella presentata per l’ammissione,
– idoneità in pubblici concorsi, purché attinenti al posto a selezione,
– attestati di frequenza o diplomi rilasciati da qualificati centri di studio in Omeopatia
– altri attestati o diplomi conseguiti mediante frequenza di corsi professionali o di specializzazione purché attinenti al posto.
Il candidato dovrà compilare in tutte le parti il modulo di domanda prestampato, datare e sottoscrivere lo stesso a pena di esclusione.
La firma non deve essere autenticata.
L’omessa indicazione nel modulo prestampato anche di una sola delle predette richieste per l’ammissione determina l’esclusione dalla selezione.
Il candidato dovrà allegare obbligatoriamente, ed in carta semplice:
A) Curriculum vitae in carta libera debitamente firmato e datato elencante le attività professionali compiute dal concorrente nello stesso ruolo di cui all’oggetto della selezione presente, con l’indicazione del datore di lavoro, delle date di inizio e fine rapporto e della natura full-time o part-time dello stesso (in caso di part-time il candidato dovrà specificare il numero di ore settimanali lavorate);
B) Copia fotostatica di un proprio documento di identità valido alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
C) La tabella titoli (utilizzare esclusivamente l’allegato modello A) debitamente compilata, solo se in possesso di titoli di servizio, firmata in calce; in tale allegato dovranno risultare i servizi prestati in qualità di Direttore di farmacia e/o farmacista collaboratore e/o titolare di farmacia, con il datore di lavoro pubblico o privato, la data di inizio e fine attività, specificando se full-time o part-time e in questo ultimo caso le ore settimanali svolte; verranno considerati utili ai fini della graduatoria di merito solamente i titoli di servizio riportati nell’allegato modello A.
Ai fini del Regolamento (UE) 2016/679, si informa che:
1. la raccolta dei dati personali ha come sola finalità quella espressa e i dati personali saranno trattati in modo lecito e corretto e comunque nel rispetto della legge citata, sia con supporti cartacei sia informatici;
2. il trattamento dei dati personali non sarà oggetto di diffusione al di fuori dei casi consentiti dalla legge;
3. il titolare del trattamento dei dati è Farma.Co.M. S.p.A. di Monza – telefono 039322966, e-mail info@farmacomspa.it;
COMMISSIONE ESAMINATRICE
L’espletamento della Selezione pubblica sarà affidata ad apposita Commissione Esaminatrice.
Sono rimesse al giudizio della Commissione Esaminatrice tutte le decisioni concernenti ammissioni, esclusioni, valutazioni dei titoli, valutazione delle prove d’esame ed ogni altra questione attinente al concorso.
La Commissione Esaminatrice controllerà la regolarità delle domande presentate dai candidati e redigerà, in base alla valutazione dei risultati delle prove d’esame e dei titoli, la graduatoria degli idonei in ordine di merito.
Gli esami consisteranno in un colloquio.
PROVE D’ESAME
L’elenco dei candidati ammessi alla procedura, sarà reso noto ai candidati direttamente al loro indirizzo di posta elettronica e sul sito internet dell’Azienda www.farmacosmpa.it Sezione Società Trasparente – Bandi
selezione personale, il giorno 24.05.2022.
La pubblicazione sul sito web aziendale contenente le notizie sopra elencate ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge, senza ulteriore obbligo di comunicazione da parte di Farma.Co.m. S.p.A..
CRITERI DI VALUTAZIONE
Titoli (Punteggio max 4 punti)
Per la valutazione dei titoli la Commissione ha a disposizione un massimo di 10 punti.
La valutazione dei titoli effettuata dalla Commissione esaminatrice avverrà sulla base delle dichiarazioni dei candidati, in ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs.n165/2001.
I titoli saranno così valutati:
1) Votazione conseguita nel titolo di studio richiesto dal presente avviso per accedere alla selezione (punteggio max 2) da distribuire in base alla votazione conseguita a partire dal 100/110:
Votazione Punteggio – Inferiore a 100 0
– Da 101 a 104 1
– Da 105 a 109 1,5
– 110-110 e lode 2
2) Conseguimento di altri titoli di studio universitari (punteggio max 2)
Verranno presi in considerazione: corsi di specializzazione universitaria post laurea, i master di specializzazione universitari, i dottorati di ricerca e le lauree ulteriori rispetto a quella valutata al precedente punto 1, che siano strettamente attinenti, per gli argomenti trattati, al ruolo da ricoprire.
A tale ultimo fine andrà compilata la dichiarazione sostitutiva contenuta nella domanda.
Esperienza pregressa relativamente all’oggetto dell’incarico (Punteggio max 20):
– punti 1 per ogni anno di servizio prestato, per un massimo di 20 anni, in qualità di Farmacista Direttore o Titolare,
– punti 0,8 per ogni anno di servizio prestato in qualità di Farmacista Collaboratore di farmacia pubblica o privata, per un massimo di 20 anni.
– punti 0,5 per ogni anno di servizio prestato presso Parafarmacie in qualità di Farmacista per un massimo di 20 anni.
In tutte e tre le ipotesi suddette, le frazioni di anno saranno conteggiate in ragione mensile considerando come mese intero solo i periodi continuativi di trenta giorni o frazioni superiori a 15 giorni. Non saranno valutate le esperienze lavorative di durata inferiore a 3 mesi.
Il servizio prestato con orario a tempo parziale è valutato in proporzione diretta all’orario di servizio vigente contrattualmente.
Per la dichiarazione dei titoli il candidato dovrà utilizzare il modello A (tabella titoli) ai fini di una corretta imputazione del punteggio.
I titoli lavorativi indicati genericamente e/o senza la specificazione di elementi conoscitivi essenziali (data e ore settimanali) per l’attribuzione del previsto punteggio, non saranno valutati.
Prova orale (Punteggio max 26)
La prova consisterà in un colloquio, che si terrà presso la Sede dell’Azienda in Via Braille, 3 – 20900 Monza il giorno 27 Maggio 2022 alle ore 09,00, durante il quale saranno verificate le competenze tecniche, la
motivazione e le capacità relazionali del candidato.
La Farma.Co.M. S.p.A. fornirà direttamente i DPI eventualmente necessari per la prova in presenza.
Il punteggio massimo attribuibile sarà di 26 punti.
I candidati dovranno presentarsi alla prova selettiva muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (pena la non partecipazione alle prove selettive).
La mancata presentazione nel giorno e nell’ora definita costituiranno elemento di esclusione dalla partecipazione alla selezione.
La graduatoria definitiva sarà resa nota al vincitore e verrà pubblicata sul sito www.farmacomspa.it Sezione Amministrazione Trasparente – Bandi selezione personale, a far data dal 27 maggio 2022 alla fine della prova orale di tutti i concorrenti.
Per quanto non previsto dal presente avviso in ordine all’espletamento della selezione, varranno le disposizioni che saranno stabilite dalla Commissione Esaminatrice, cui i candidati, sotto la pena di esclusione, dovranno attenersi scrupolosamente.
Se due o più candidati ottengono pari punteggio, si dà preferenza al candidato più giovane di età. In caso di ulteriore parità verrà preferito il candidato con maggiore numero di figli a carico.
Questa Azienda non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi da forza maggiore.
L’inserimento nella graduatoria finale dei candidati idonei, non impegna la Farma.Co.M. S.p.A., né impegna all’assunzione obbligatoria dei candidati inseriti in graduatoria.
Il candidato vincitore della selezione: dovrà assumere servizio, sotto pena di decadenza, a far data dal 01 Luglio 2022 e sarà soggetto, ai sensi del CCNL vigente, ad un periodo di prova di giorni 90 dalla data di assunzione e sotto condizione dell’accertamento del possesso dei requisiti per l’ammissione all’impiego;
prima di assumere servizio dovrà presentare apposita certificazione medica atta ad accertare l’idoneità fisica a ricoprire il posto; dovrà presentare tutti i documenti in originale o copia autenticata, comprovanti le dichiarazioni effettuate; dovrà inoltre presentare l’originale o la copia autenticata dei documenti presentati in fotocopia.
la partecipazione alla selezione comporta implicita ed incondizionata accettazione delle norme e condizioni stabilite dal presente avviso di selezione, nonché dal vigente Statuto dell’Azienda, dal Regolamento di Organizzazione, dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, e dal Codice di Comportamento dei Dipendenti Farma.Co.M.