Fotografie originali d’epoca: preziosi tesori da collezione

Collezionare frammenti del passato un istinto mai sopito
Il collezionismo cartaceo è un fenomeno in ascesa anche ai giorni nostri, proprio quando il digitale sembra sostituire interamente la carta stampata. Collezionare è una passione istintiva che ha origini molto antiche, risalenti a quando i sovrani costruivano biblioteche private per trovare un posto sicuro ai propri manoscritti preziosi. Con il passare del tempo, contrariamente alle attese, la passione per il collezionismo di documenti d’epoca e di altri materiali cartacei si è ampliata seguendo le evoluzioni dei generi documentali, e arrivando così a comprendere una molteplicità di “paper collectibles” dai più antichi manoscritti, ai classici libri, passando per le lettere autografe, le cartoline d’epoca, i materiali pubblicitari, i manifesti cinematografici, fino ad arrivare alle più recenti fotografie e carte tematiche, tutti materiali accomunati, oltre che dal personale del gusto del collezionista, anche dall’essere rari ovvero disponibili in pochissimi esemplari quando non unici.
ICharta l’ecommerce specializzato nel collezionismo cartaceo
Se si è appassionati di collezionismo, l’e-commerce di ICharta merita senza dubbio una visita, punto di riferimento sia in Italia che all’estero, è la fonte ideale a cui attingere per trovare documenti di comprovata originalità, pregevole estetica e talvolta di grande rilevanza storica. Il personale di Icharta è costituito da esperti del settore, e si occupa di valutare con attenzione ogni articolo, oltre che di garantire la tracciabilità e l’autenticità di ciò che viene messo a catalogo.
Le fotografie vintage originali sono tra gli oggetti di collezionismo cartaceo più ricercati
Tra gli oggetti di collezionismo cartaceo più apprezzati ci sono le fotografie storiche, o foto vintage, recentemente entrate anche nel mercato dell’arte, con quotazioni di tutto rispetto. E non si pensi che tale collezionismo riguardi solo i privati, vi sono infatti illustri istituzioni artistiche che hanno da tempo aperto al collezionismo fotografico, come il Victoria and Albert Museum, autentico precursore che testimonia i primi acquisti di fotografie già a metà del 1800, principalmente opere di fotoreportage, e di storia della fotografia industriale; come pure il Metropolitan Museum di New York, che nel 1992 istituisce un intero dipartimento dedicato al linguaggio della fotografia. E ancora, in epoca più recente, il Getty Museum di Los Angeles che ha fatto massicci acquisti degli archivi fotografici di primarie agenzie giornalistiche come LIFE e Magnum Photos, United Press International, Associated Press e Sigma.
Ma cosa si intende quando si parla di fotografia vintage? Il concetto di “vintage” nell’ambito della fotografia si è diffuso intorno agli anni ’70, identificando una stampa realizzata a breve distanza temporale dal momento in cui il fotografo ha catturato “scatto”, per convenzione si stima entro cinque anni, e questa sua caratteristica ne aumenta la rarità, rendendola molto più preziosa delle eventuali ristampe realizzate in epoche successive.
L’e-commerce di ICharta – principale negozio italiano online specializzato nel collezionismo cartaceo – ha selezionato e messo a catalogo oltre 100.000 fotografie storiche, moderne e contemporanee (1860-oggi), tutte originali d’epoca, prevalentemente di genere giornalistico e documentaristico, provenienti da primarie agenzie di portata internazionale. Nella sezione dedicata del sito Icharta.com, troviamo interessanti documenti fotografici sui movimenti di popolo dei primi anni’30, pregevoli ritratti fotografici di divi del cinema anni ‘50 o di persone comuni ritratte in abiti tradizionali, fotografie di spedizioni in paesi esotici dei primi del ‘900. E ancora fotografie di eventi sportivi di particolare richiamo come le competizioni di ciclismo, automobilismo e naturalmente di calcio, dei primi anni del secolo XX. Sorprendenti documenti si trovano anche nella sezione dedicata fotografie militari, che ci restituiscono preziose testimonianze del periodo della prima e della seconda guerra mondiale. Queste fotografie d’epoca, sicuramente nate da esigenze pratiche, celebrative, documentali e comunicative, grazie al trascorrere del tempo e al il mutare della sensibilità estetica, hanno acquisito sempre più fascino e valore.
Altri generi documentali molto apprezzati che possiamo trovare in vendita sul sito icharta.com sono le cartoline postali viaggiate e non, gli autografi, particolarmente ricercati dai collezionisti quelli di musica lirica e ciclismo oltre ai classici autografi di attori e cantanti e ancora i giornali e le pubblicazioni fuori catalogo, i libri antichi e i manoscritti, le stampe, gli spartiti musicali e i libretti d’opera, i manifesti dei cinema, le planimetrie di edifici storici, le lettere e le curiosità come pagelle e fatture di aziende storiche.
In definitiva sul sito www.icharta.com vi è una tale varietà di documenti da collezione, che è quasi impossibile non trovare qualcosa di proprio interesse.