“Fuorisalone Monza”: in città il percorso tra design, arte e musica. Ecco il programma

Appuntamenti, vernissage, mostre. La città di Teodolinda si prepara ad una nuova edizione del “Fuorisalone Monza”
Monza. Appuntamenti, vernissage, mostre. La città di Teodolinda si prepara ad una nuova edizione del “Fuorisalone Monza” che, dal 3 al 18 giugno, saprà esibire la qualità e la sapienza del Made in Brianza ai visitatori .
PROGRAMMA VARIEGATO: 15 GIORNI DI ARTE E DESIGN
In agenda dunque ecco apparire: “Metti una star in salotto” presso Amerigo Concept Store, Via Carlo Alberto, 31 (dal 3 al 13 giugno); “AssenzA” – Arti<>sta Associazione Culturale, Vicolo Lambro, 1 (dal 3 al 17 giugno); “The Prison-4” – The Legend Artists, Piazza San Pietro Martire (dal 3 al 18 giugno); “Tavolino dipinto” – ARCgallery Art Research Consultancy, Via Spalto Piodo, 10 (dal 7 al 18 giugno); “Chi vuol essere visionario: il compensato curvato” – Condominio Solutions – Teatro Binario 7 (dal 3 al 13 giugno); “Outdoor living” – La Rinascente Spa, Largo Mazzini (dal 6 al 12 giugno); “Unconventional Art + M@D Mostra Arte Diffusa” – Leogalleries, Via De Gradi, 10 (dal 10 giugno al 30 settembre); “Achille Castiglioni” MFCarefactory, Via Dei Mille, 9 (dal 12 giugno al 4 settembre); “Aut Out” – Scuola Agraria del Parco di Monza, Porticato Bar Cavriga Viale Cavriga, 15 (dal 3 al 16 giugno); “Vasi d’arredo in Ecodesign” – EasyMake3D, Via Sempione 8 (dal 7 al 12 giugno); “Vivere il design: dalla casa alla città” – Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Monza e della Brianza, via Zucchi, 25 (dal 7 al 18 giugno).
L’Amministrazione comunale dunque intende organizzare nel mese di giugno la manifestazione in concomitanza e continuità dell’importante e prestigioso evento di design “Fuorisalone” di Milano e del Salone Internazionale del Mobile. Il programma di attività e di eventi coordinati di natura culturale prevede la realizzazione di momenti inaugurali “vernissages” dal 3 al 18 giugno ma, alcuni eventi e attività si estenderanno oltre il periodo indicato in continuità con i temi dell’arte, del design e della cultura propri della kermesse.
Il programma della manifestazione prevede, inoltre, la realizzazione di attività culturali e iniziative artistiche in piazza San Pietro Martire, con l’installazione dell’opera “The Prison-4” di The Legend Artists dal 3 al 18 giugno 2022; nel giardino del centro civico Cederna, Via Cederna 19, l’installazione scultorea di Daniele Nitti Sotres nell’ambito del progetto M@D Mostra Arte dal 10 giugno al 30 settembre 2022; nelle serre di Villa Reale, l’opera di Pino Lia nell’ambito del progetto M@D Mostra Arte dal 10 giugno al 30 settembre 2022; e nel sottopasso di Via Carlo Rota la realizzazione di un murales da parte dell’artista Riccardo Gaffuri.