croce rossa |
Attualità
/
Salute
/

Giornata Mondiale della Croce Rossa: dall’emergenza pandemica al conflitto in Ucraina, una storia di impegno e umanità 

8 maggio 2022 | 14:47
Share0
Giornata Mondiale della Croce Rossa: dall’emergenza pandemica al conflitto in Ucraina, una storia di impegno e umanità 

“Ogni persona ha una storia e a noi interessano tutte”. Guidata da valori di umanità e solidarietà, la Croce Rossa ha dimostrato di essere un baluardo insostituibile: negli ultimi anni i volontari sono stati in prima fila per l’emergenza Covid.

Monza. Buon compleanno Croce Rossa. Si celebra oggi, 8 maggio, in occasione della nascita del fondatore Henry Durant, la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Una giornata per ricordare il grande e capillare impegno dell’associazione di volontariato che da oltre 150 anni ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. In questi ultimi anni segnati prima dalla pandemia e ora dalla guerra in Ucraina, la Croce Rossa celebra così l’impegno dei suoi tantissimi volontari, che hanno dimostrato l’attaccamento forte ai valori che guidano l’operato dell’associazione.

Monza, la Villa reale si tinge di rosso per la Croce Rossa

Anche la città di Monza celebra l’impegno dell’associazione sul territorio. Ieri, allo scattare della mezzanotte è la Villa Reale di Monza a tingersi di rosso in onore dei tanti volontari che quotidianamente fanno la differenza, e sempre ieri, sabato 7 maggio, la bandiera della CRI è stata esposta sul balcone della Sala del Consiglio che si affaccia su Piazza Carducci insieme a quella italiana.

croce rossa villa reale
bandiera croce rossa comune

Un impegno che fa davvero la differenza. A dirlo anche i numeri. Nel 2021 sono state 17.483 le ore impegnate dai volontari del comitato di Monza nell’hub vaccinale. Si sommano 24.643 ore di emergenza 118, 2.447 di trasporto sangue e quasi 10 mila ore per attività di volontariato extra. Passato il momento più tragico dell’emergenza Covid la sezione locale della Croce Rossa è stata in prima linea anche nell’accogliere donne e bambini fuggiti dall’Ucraina. “Grazie agli aiuti economici raccolti in questo mese, siamo riusciti a far fronte all’esigenza delle famiglie monzesi che ospitano i profughi e consegnati 40 pacchi alimentari“, spiegano.

aiuti ucraina croce rossa

“In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, celebriamo i volontari e l’impegno costante e instancabile sul territorio – commenta il Comitato monzese della CRI. – La campagna di quest’anno nasce dalla consapevolezza che basta davvero poco per essere promulgatori di Umanità se si ha voglia di chiedere e di ascoltare. Spesso una domanda, anche la più semplice e apparentemente banale, ci connette in modo estremamente intimo a chi la riceve, senza impoverire chi la pone, generando interesse e dialogo. Può durare un attimo, può ridare dignità. Come stai? Come ti chiami? Dove ti trovi? Sono troppo spesso utilizzate in maniera retorica ma per noi hanno un significato profondo e importante; ci aiutano a svelare i sentimenti in un momento difficile, a conoscere l’identità delle persone o a individuarle in situazioni di pericolo. È promuovendo l’ascolto che promuoviamo la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita l’8 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, padre dell’umanitarismo moderno. Ogni persona ha una storia e a noi interessano tutte”.