Giussano, laboratori integrativi artistici. In Villa Sartirana secondo evento per i profughi ucraini

A promuovere l’iniziativa il Comune in collaborazione con l’associazione ArteInsieme
Giussano. L’arte come strumento per favorire l’integrazione, il divertimento come mezzo per promuovere l’accoglienza. Dando seguito al successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 40 persone, sabato 21 maggio dalle ore 14.30 il Comune di Giussano, in collaborazione con l’associazione ArteInsieme Angelo Bartesaghi, organizza un secondo momento destinato ai profughi dell’Ucraina e ai ragazzi delle famiglie giussanesi ospitanti.
Nel parco di Villa Sartirana (o all’interno della limonaia in casa di maltempo), l’Amministrazione Comunale promuove l’organizzazione di laboratori integrativi artistici che avranno come obiettivo quello di restituire serenità a donne, bambine e bambini fuggiti dal conflitto.
Grazie ai volontari di ArteInsieme, tutti i partecipanti potranno vivere un momento di creatività artistica con la possibilità di disegnare, pitturare e creare forme e soggetti ispirati dalla fantasia. Pennelli, colori e supporti saranno a completa disposizione dei più piccoli per raccontare emozioni ed esperienze.
“Il Comune ha scelto sin da subito di assicurare pieno supporto ai piccoli profughi ucraini ospitati in città, facendosi carico dei costi necessari per le rette scolastiche e per la partecipazione ai Centri estivi comunali – afferma Sara Citterio, assessore con delega a Cultura e Politiche giovanili – Questa seconda edizione dei laboratori artistici integrativi va nella direzione di offrire un’occasione di incontro alla comunità ucraina oggi presente in città e alle tante famiglie che con generosità si stanno mettendo a disposizione per questa fase di accoglienza. Il nostro impegno non si esaurisce e a giugno avremo modo di promuovere un terzo appuntamento sempre con il diretto coinvolgimento di ArteInsieme, il cui entusiasmo ha permesso di organizzare queste iniziative”.
Per ragioni organizzative, è richiesta conferma di partecipazione entro le ore 11.00 di venerdì 20 maggio all’indirizzo eventi.cultura@comune.giussano.mb.it o telefonando all’Ufficio Cultura al numero 0362-358250/64