Lesmo, il candidato sindaco Luca Zita: “I cittadini hanno bisogno di sicurezza”

Il tema “LESMO SICURA 24/7” è al primo posto del programma elettorale della lista di Centrodestra #unitiperzita
Lesmo. Si sta scaldando il clima a Lesmo in vista delle prossime elezioni amministrative del 12 giugno.
Il candidato di Centrodestra, Luca Zita, appoggiato da Fratelli d’Italia, Udc, Lesmo al centro, Viviamo Lesmo e Lesmo per tutti ha le idee chiare: Lesmo necessità di maggiore sicurezza.
“ La provincia di Monza e Brianza, secondo gli ultimi dati relativi al periodo 2020-2021 forniti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, ha visto, una sensibile riduzione del numero totale dei reati di circa il 18%. “Nello scorso biennio infatti, spiega l’avvocato Luca Zita – i furti in abitazione sono diminuiti del 45,69 nella nostra provincia, purtroppo non possiamo dire lo stesso all’interno del Comune di Lesmo che è in triste controtendenza. Io stesso, ne sono stato vittima lo scorso novembre e decine di concittadini hanno segnalato di aver subito furti in via Monti, via Marconi, nella frazione di California e in diversi quartieri e frazioni”. Preso atto di questa situazione di insicurezza percepita e reale all’interno delle nostre case – prosegue Zita – abbiamo inserito il tema “LESMO SICURA 24/7” al primo posto del programma elettorale della nostra lista #unitiperzita. Il pacchetto sicurezza, che avvieremo entro entro 60 giorni dall’insediamento della Giunta se gli elettori ci daranno la loro fiducia, quindi pre-vacanze estive per intenderci comprende 6 punti cardine”
I SEI PUNTI DEL PACCHETTO SICUREZZA
1) Riportare il Comando della Polizia Locale ad esclusivo interesse di Lesmo, con la previsione dell’assunzione di nuovo personale ed inserimento di turni di pattuglia, anche serali, per garantire una maggiore sicurezza.
2) Introdurre sul territorio l’intelligence investigativa con coordinamento delle Forze dell’Ordine con integrazione di turni serali di pattuglia da parte di sorveglianza privata
3) Si provvederà al ripristino del sistema di video sorveglianza pubblica, con apparati di ultima generazione; l’istituzione di un’apposita postazione costantemente presidiata al fine di garantire un completo controllo del Territorio.
4) Favorire il raccordo e la collaborazione con gli Enti Istituzionali e con le autorità dei Comuni limitrofi (Carabinieri di Arcore), anche al fine di valutarne un distaccamento nel nostro Comune
5) Prevedere incontri periodici con gruppi di cittadini e incontri didattici presso le scuole, con personale adeguatamente formato, per informare e prevenire i pericoli quotidiani presenti sul territorio (legalità, sicurezza dentro e fuori casa, i pericoli di internet).
6) Potenziare il sistema di illuminazione comunale che presenta oggi molte aree poco illuminate, veri e propri paradisi per la microcriminalità.

“Insieme al pacchetto sicurezza – conclude Zita – però l’unico reale deterrente è rendere la nostra città viva di appuntamenti culturali lavorando anche, insieme a tutti gli imprenditori e le associazioni di volontariato e sportive e con il contributo della Parrocchia, per popolare le vie e di conseguenza rendere dura la vita di chi vuole delinquere. Vorrei sgombrare il campo a priori dal fatto che non è la repressione la strategia che utilizzeremo per tutelare la sicurezza dei lesmesi ma, una serie di azioni di rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo, un coordinamento delle Forze dell’Ordine e un aumento della vivibilità cittadina anche serale”.