Lissone. Apertura straordinaria al MAC il 2 giugno

30 maggio 2022 | 13:59
Share0
Lissone. Apertura straordinaria al MAC il 2 giugno

l Museo aprirà le porte al pubblico dalle ore 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.

Lissone. Apertura straordinaria per il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di viale Elisa Ancona 6. Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, il Museo aprirà le porte al pubblico dalle ore 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.

Oltre alla Collezione Storica del Museo e alle mostre VIII Premio Lissone Design,THE SAME (CHAIR) IN ANY LANGUAGE? sarà possibile visitare MODERN PATTERN (Magic Arrow) e Modern Pattern (Tree) di Benedetta Mori Ubaldini e Roberta Savelli, due installazioni performative che si sviluppano negli spazi interni e nell’area esterna al Museo.

Sono consigliate la mascherina chirurgica e la prenotazione ai numeri: 039 7397 202 – 039 2145174 o via mail all’indirizzo prenotazioni.museo@comune.lissone.mb.it 

LE MOSTRE IN CORSO 

PREMIO LISSONE DESIGN 2022 – VIII EDIZIONE
Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ospiterà per la sua VIII edizione il Premio Lissone Design, che dal 2006 affianca il Premio Lissone Pittura. Il Premio Lissone Design, come quello di Pittura, nasce con l’obiettivo di sostenere e promuovere le potenzialità dei creativi, in questo caso in ambito progettuale. A cura di Francesca Guerisoli, Direttrice Artistica del Museo, e Anty Pansera, storica e critica del design – che si è occupata della selezione dei progettisti coinvolti – l’VIII Premio Lissone Design si configura come un concorso su invito che mette in scena le case history di dieci tra studi di progettazione e designer che, nel loro insieme, ben rappresentano quel furniture e complemento d’arredo che ritroviamo nei laboratori e nelle industrie che ancora operano in Brianza.

THE SAME (CHAIR) IN ANY LANGUAGE?
9 nuove sedute di design entrano nella collezione del MAC
La mostra espone l’acquisizione di un gruppo di nove sedute di prestigiosi studi di design e progettisti avvenuta grazie all’iniziativa bando “PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea”. Le sedie acquisite dal MAC – rare, autoprodotte o in edizione limitata -, realizzate da alcuni maestri del design italiano, da autori mid career e da apprezzati designer a livello internazionale, sono: Post Steltman (1990) e Redesign Chair (1985) di Studio Alchimia, Post Steltman plexiglass (1978-2012) di Alessandro Guerriero, Houdini (2009) di CtrlZAK, Felix (2016) di Franco Raggi, Foglio (2012) di Lorenzo Damiani, Avvitamenti (AV1, AV2) (2015) di Carlo Contin, Terra! (2000-2016) di Studio Nucleo.

REPLAY#2
MODERN PATTERN
Il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone presenta Modern Pattern (Magic Arrow) e Modern Pattern (Tree) di Benedetta Mori Ubaldini e Roberta Savelli, due installazioni performative che si svilupperanno negli spazi interni e nell’area esterna al Museo. Modern Pattern (Magic Arrow), mira ad enfatizzare l’esperienza visiva sensoriale dello spettatore in relazione ad alcune opere della collezione permanente dello storico Premio Lissone. L’installazione è completata da tracce musicali che invitano il pubblico a muoversi nello spazio.
Modern Pattern (Tree), Benedetta Mori Ubaldini e Roberta Savelli hanno disegnato l’ingombro dell’installazione utilizzando gli alberi preesistenti, che divengono gli elementi di sostegno del reticolo di nastri elastici colorati che donano un ritmo inedito alla piazza.

ESPOSIZIONE PERMANENTE
OPERE DELLA COLLEZIONE STORICA PREMIO LISSONE 1946 – 1967

Per maggiori informazioni clicca qui