Mezzago, via a cinque giorni di eventi per festeggiare i 35 anni del Bloom

Programma di appuntamenti fino al 15 maggio per celebrare il compleanno dello storico centro multiculturale con gran finale domenica
E’ iniziato il conto alla rovescia per festeggiare i 35 anni del Bloom di Mezzago, il più famoso e originale centro multiculturale del vimercatese il cui compleanno cade il 16 maggio. E per arrivare a celebrare nel migliore dei modi l’anniversario il programma dei festeggiamenti parte con 5 giorni d’anticipo, con 5 diversi appuntamenti che, a cominciare da mercoledì 11 maggio e poi tutti i giorni successivi, avvicineranno al grande evento organizzato per l’intera giornata di domenica 15 maggio. Un programma in pieno stile Bloom tra musica, cinema, socialità ma anche con temi politici, sociali, ambientali cominciato con il concerto di mercoledì degli Yobe.
Giovedì 12 maggio il palcoscenico del Bloom è per Giulio Cavalli, scrittore, attore, giornalista, autore e attore di teatro che nel 30esimo anniversario della scomparsa di Falcone e Borsellino porterà a Mezzago uno spettacolo che parla dei due magistrati uccisi dalla mafia nel 1992, di criminalità organizzata e di antimafia, tra la stand up comedy e la giullarata.
Venerdì 13 maggio ci sarà finalmente il “Festivalino”, un evento atteso da gennaio, quando è stato annullato a causa dell’emergenza sanitaria: in via Curiel a Mezzago arriveranno i Bee Bee Sea, i Mondaze e i Six Impossible Things.

Sabato 14 maggio viene presentata la mostra di Malleus “Rock Art Lab” con anche un poster e una maglietta celebrativa che il collettivo ha realizzato appositamente per il compleanno del Bloom e che saranno in vendita domenica in edizione limitata. Sul palco invece tornano gli Ufomammut con due local heroes d’eccezione in apertura, Diego DeadMan Potron e Mr. Diniz.
Domenica 15 maggio è il giorno della festa con una serie di eventi e incontri con ingresso libero dalla mattina fino alla sera tra giardinaggio, musica e convivialità. Primo appuntamento dalle 10 con “Common gardening! – Estetica e pratica del giardinaggio cooperativo” in cui saranno fatti lavori di giardinaggio, semina e piantumazione per abbellire la terrazza del Bloom. Alle 13 pranzo insieme dove portare piatti e specialità che si vogliono condividere. Alle 15 si svolgerà l’assemblea dei soci della cooperativa sociale Il Visconte di Mezzago che ha fondato il Bloom nel 1987 e da allora lo gestisce. Alle 17 inizia la musica con Gosh Dj Set seguito alle 18.30 da Gilberto Paloma & Miko Cantù live set. Alle 19 si va a tavola per la Cena Sociale (prenotazioni entro venerdì 13 sul sito del Bloom).