Monza, “Il Mio Diario” per la nuova agenda degli studenti presente anche Brumotti

L’iniziativa, giunta alla sua 9^ edizione, si terrà anche in altre provincie italiane. In Lombardia per tale iniziativa è stata scelta proprio la Provincia di Monza e della Brianza
Monza. Una giornata con, ma soprattutto, per gli studenti. Questa mattina, giovedì 19 maggio, presso la scuola elementare “A. Anzani” di Monza, il Questore di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, ha presentato per la successiva consegna agli alunni delle classi 3^ l’agenda scolastica “Il Mio Diario”, predisposta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato.
Uno strumento per avvicinare gli studenti alla cultura della legalità, dell’inclusione sociale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, del bullismo e del cyberbullismo, attraverso i super eroi Vis Musa, con l’aiuto degli amici a quattro zampe lampo e Saetta, del pappagallino Gea ed il contributo di Geronimo Stilton, nella convinzione che sia fondamentale educare al rispetto delle regole e ai valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’inclusione sociale, nonché, attraverso le avventure dei personaggi di fantasia, fornire ai cittadini di domani utili strumenti didattici in tema di educazione civica e stradale, tutela dell’ambiente, importanza dello sport, corretto uso di internet e dei social network.
Oltre al Viceprefetto Vicario di Monza, Beaumont Bortone, al sindaco di Monza, Dario Allevi, all’Assessore all’Istruzione del Comune di Monza Pier Franco Maffè, alla Dirigente scolastica, Anna Cavenaghi, e alla rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale Laura Veraldi, ospite d’eccezione il conduttore televisivo e ciclista Vittorio Brumotti che, da sempre impegnato nei progetti della legalità nelle scuole, ha veicolato l’importanza di avvicinare le giovani generazioni alle istituzioni e ad una sempre maggiore consapevolezza dei gravi rischi connessi all’uso delle sostanze stupefacenti.