Villa Reale e Parco di Monza visti dall’alto a bordo di una mongolfiera: ecco quando sarà possibile farlo

Si potrà salire a partire da venerdì 3 giugno e successivamente: sabato 4 e domenica 5 dalle ore 18.30 e fino alle 20.30. Info e prenotazioni si www.reggiadimonza.it
Monza. Nei giorni della Festa della Repubblica, sopra il cielo della Villa Reale e del Parco di Monza, sventolerà il tricolore. Non sarà quello solo della bandiera, ma sarà quello di una grande mongolfiera il cui pallone aerostatico avrà i colori italiani e su cui si potrà salire a partire da venerdì 3 giugno e successivamente: sabato 4 e domenica 5 dalle ore 18.30 e fino alle 20.30. Ci sarà anche una seconda mongolfiera che porterà il pubblico ad un’altezza di 20 metri da cui si possono ammirare le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Monza, associando la visita guidata in Villa Reale, che si snoda attraverso 28 stanze e che conduce dagli Asburgo ai Savoia. L’evento è a cura di Maart, per le visite guidate che comprendono anche il Parco, e Aeronord per il volo.
Già nel 1783 la Seicentesca Villa Mirabello e il Parco di Monza furono sede del primo esperimento aerostatico italiano e tra i primi del mondo. A intraprendere questa avventura fu il Marchese Marsilio Landriani, poliedrico scienziato che “lanciò in volo” in quest’area due palloni.

La Villa inizierà la sua apertura già da giovedì 2 giugno con apertura alle 10.30 e chiusura alle 18.30 e sempre con la possibilità di visite guidate. Un tour nella storia tra Settecento e Ottocento per ripercorre i fatti che hanno portato fino alla nostra Repubblica.
Nel Belvedere sarà aperta, da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20, la Mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, a cura di Paolo Linetti, Oltre ad ammirare 200 opere del XVIII e XIX secolo, tra stampe, rari libri antichi, abiti, armi, spade e statuette c’è anche la possibilità di ammirare alcuni dei famosi quaderni Manga di Hokusai e altri suoi capolavori.
“ I voli vincolati sulla mongolfiera ad aria calda è il pezzo forte per questo primo lunghissimo weekend di giugno della Villa”, spiega Giuseppe Distefano direttore generale del Consorzio della Villa Reale e del Parco di Monza. “E’ un altro punto prospettico che vogliamo offrire non solo ai monzesi ma a tutti coloro che sono amanti dei paesaggi e dell’arte. Una vista a perdifiato di questa parte della Lombardia dove si uniscono arte, cultura e ambiente. Il tricolore sarà poi simbolo unificante per turisti e visitatori”.
Le prenotazioni per il volo in Mongolfiera e per le visite sono possibili anche dal sito www.reggiadimonza.it