Monza, le nonne della residenza Sant’Andrea in prima linea per aiutare i profughi ucraini

Le nonne della residenza Sant’Andrea hanno personalmente curato la preparazione dei pacchi, riponendo con cura generi di prima necessità quali alimentari e vestiraio per grandi e piccini.
Monza. Tutti noi siamo rimasti sensibilmente colpiti dalla guerra, che da febbraio ha colpito duramente l’Ucraina. Anche gli ospiti della Residenza Sant’Andrea di Monza, hanno seguito passo a passo l’evolversi della situazione, mostrando la volontà di poter dare un aiuto concreto ai profughi ucraini attualmente ospitati nella città di Monza. Nasce così l’iniziativa promossa dal servizio educativo “AIUTACI AD AIUTARE” , una vera e propria gara di solidarietà che ha coinvolto ospiti, operatori, familiari, volontari e amici della Residenza.
Le nonne della residenza Sant’Andrea hanno personalmente curato la preparazione dei pacchi, riponendo con cura generi di prima necessità quali alimentari e vestiraio per grandi e piccini. E’ stato un grande lavoro di squadra per gli anziani, coloro che hanno vissuto la guerra e i sacrifici di chi all’improvviso si trova a perdere tutto.
Giovedì 19 maggio, una rappresentanza di ospiti, ha voluto consegnare personalmente gli aiuti recandosi presso Spazio 37, con sede in Via Borgazzi. Ad accogliere gli operatori e gli ospiti della Residenza, Chiara e l’Assessore dei servizi sociali del Comune di Monza, Marco Belloni. La prima uscita sul territorio, dopo due anni difficili a causa del covid, per Angela, Ines e Vilma, che porta con sé sicuramente un’emozione ancora più grande, l’aver contribuito a donare qualche sorriso di speranza ai più bisognosi. “Abbiamo lavorato tanto per preparare i nostri pacchi, ma siamo stati ricompensati con questa grande gioia!”- le parole della signora Vilma, 94 anni, la più longeva del gruppo.
Volti visibilmente emozionati, che ripercorrono anche le vie del centro, riassaporando i colori della nostra città, in una giornata in cui il sole splende e illumina volti che portano con sé la propria lunga storia e la gioia di chi si sente utile agli altri.