“MonzaFuoriGP 2022”, il Comune scalda i motori. Per il centenario: spettacoli, maxischermo ed eventi in centro

26 maggio 2022 | 07:00
Share0
“MonzaFuoriGP 2022”, il Comune scalda i motori. Per il centenario: spettacoli, maxischermo ed eventi in centro
MonzaFuoriGP

Mancano ancora più di tre mesi al Gran Premio di Formula 1 ma, nel palazzo di piazza Trento e Trieste, già si scaldano i motori per la manifestazione “MonzaFuoriGP 2022”.

Monza. Mancano ancora più di tre mesi al Gran Premio di Formula 1 ma, nel palazzo di piazza Trento e Trieste, già si scaldano i motori per la manifestazione “MonzaFuoriGP 2022”. Quest’anno lo spettacolo si prepara a vestire ancora di più i panni della festa dato che, a settembre (il 9, il 10 e l’11) , l’evento motoristico coinciderà con la celebrazione del Centenario della realizzazione del circuito automobilistico di Monza.

Concerti, maxischermo in piazza Trento e Trieste, cibo e bevande ai Boschetti Reali

Spettacoli, concerti, la trasmissione della diretta tv su un maxischermo delle qualifiche e della gara del Gran Premio d’Italia di F1. E ancora: attività di animazione e intrattenimento, iniziative a tema motoristico e per bambini: questo il programma della manifestazione.

L’organizzazione degli eventi e iniziative della manifestazione “MonzaFuoriGP” sarà oggetto di una procedura di affidamento in concessione per le edizioni 2022 e 2023, con possibilità di rinnovo per l’anno 2024.

“L’obiettivo della manifestazione è la valorizzazione della Città di Monza dal punto di vista dell’attrattività turistica, dell’intrattenimento e della promozione delle eccellenze del territorio, in termini artistici e storici attraverso un programma di attività ed eventi di spettacolo, ricreativi, culturali, turistici e sportivi, in occasione dell’appuntamento sportivo e turistico più importante dell’anno” si legge nella Delibera di Giunta a riguardo.

Il programma della manifestazione, oggetto di gara, prevede l’organizzazione e la realizzazione delle varie attività da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022 nelle seguenti aree: piazza Trento e Trieste (esclusa via Zavattari); largo IV Novembre; piazza Centemero e Paleari; piazza S. Pietro Martire; piazza San Paolo; piazza Roma / Portici dell’Arengario; piazza Duomo; piazza Carrobiolo; Boschetti Reali.

Ed eventualmente nelle aree “opzionali”: piazza Cambiaghi o Piazza Castello, a scelta dell’Amministrazione comunale; via Italia altezza largo Mazzini (lato est); via Italia angolo via Santa Maddalena; via Italia angolo piazza Roma (lato ovest); via Vittorio Emanuele (da Arengario ad angolo via Zanata).

Monza si prepara al Gran Premio di Formula 1: attesi tantissimi tifosi

Negli scorsi giorni, presso la Prefettura di Monza e della Brianza, si è tenuta la prima riunione operativa convocata dal Prefetto Patrizia Palmisani in vista dell’edizione 2022 del Gran Premio d’Italia di Formula 1, che si correrà presso l’Autodromo di Monza nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre.

L’interlocuzione con SIAS Spa, società concessionaria della gestione dell’Autodromo, ha permesso di apprendere che il ritorno alla capienza dell’impianto al 100 per cento, unitamente ai primi dati sulle prenotazioni registrati dopo l’apertura delle prevendite nelle scorse settimane, fanno prevedere una presenza importante di pubblico.

Dopo due edizioni fortemente condizionate dall’emergenza sanitaria, il complesso lavoro di tutte le istituzioni coinvolte ripartirà dal modello organizzativo adottato nel 2019, edizione record in cui si è registrata la presenza di circa 200.000 spettatori nell’arco del fine settimana.