Occhi puntati sulla movida: maxi controllo dei Carabinieri a Desio e Muggò

I Carabinieri della Compagnia di Desio nella serata di ieri, venerdì 13 maggio, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Desio e Muggiò.
Occhi puntati sulla movida brianzola. I Carabinieri della Compagnia di Desio nella serata di ieri, venerdì 13 maggio, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Desio e Muggiò. Accanto ai militari della linea territoriale che quotidianamente sorvegliano le comunità brianzole, sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni Sanitarie dell’Arma (NAS).
CONTROLLI NEI BAR E NEI RISTORANTI
I controlli dei militari dell’Arma si sono concentrati in 5 esercizi pubblici, tra bar e ristoranti. Solo in un bar di Muggiò sono state riscontrate irregolarità sulle normative igieniche e la presenza di un lavoratore non assunto impiegato nella somministrazione di bevande. Il titolare del locale è stato inizialmente sanzionato al pagamento di 1.000 euro, con obbligo di ripristinare le normali condizioni igieniche e procedere alla regolare assunzione del dipendente, prima di riaprire l’attività.
Svolti anche posti di controllo lungo le principali arterie stradali, finalizzate a prevenire il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, controllando 28 autovetture e 71 persone.
Durante l’attività di controllo, 3 soggetti tra cui 2 minorenni, sono stati trovati in possesso di droga per uso personale. Per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura, per l’avvio di un percorso di monitoraggio.