CONSIGLI |
Attualità
/

Piscine: proteggere la vasca con una copertura scorrevole di design

20 maggio 2022 | 05:08
Share0
Piscine: proteggere la vasca con una copertura scorrevole di design

La manutenzione è importante affinché duri nel tempo e non si rovini a causa degli agenti atmosferici naturali e dell’usura.

Scegliere di installare nel proprio giardino una piscina significa creare un’area relax, poter prendere il sole sorseggiando un drink dissetante, fare un bagno rinfrescante quando il clima è torrido, leggere immersi nella natura su un lettino a bordo piscina, organizzare party con musica, risate e costume senza doversi allontanare da casa.

L’aggiunta di uno specchio d’acqua dà l’opportunità di accrescere il valore della propria proprietà e di concederle un ulteriore elemento elegante e attraente. Tuttavia è necessario gestire la piscina con criterio.

Una volta inserita nello spazio verde è fondamentale occuparsi costantemente della sua manutenzione, affinché duri nel tempo e non si rovini a causa degli agenti atmosferici naturali e dell’usura

È importante avere attenzione per la pulizia dei tubi e delle pompe che alimentano la piscina, però è altrettanto essenziale evitare di esporla, soprattutto quando è inutilizzata per lunghi periodi, alle intemperie. Per tale ragione, scegliere di proteggere lavascacon una copertura scorrevole rappresenta una decisione utile e ponderata.

Perché installare una copertura scorrevole sulla propria piscina

Al giorno d’oggi è possibile disporre di soluzioni scorrevoli moderne e all’avanguardia e, soprattutto, con meccanismi di chiusura e apertura anche automatici, con cui gestire ogni operazione a distanza.

Il merito va ad aziende d’eccellenza del settore come Abritaly, che propone coperture scorrevoli per piscine con un design elegante e curato nei minimi dettagli, progettate per valorizzare qualsiasi tipologia di ambiente, sfruttando le migliori tecnologie disponibili.

Disporre di una copertura scorrevole di qualità significa fare un investimento a lungo termine che permetta di preservare nel tempo la piscina e di ridurre i momenti e i costi della manutenzione ordinaria.

Naturalmente, le migliori realtà del settore mettono a disposizione non soltanto diverse tipologie, ma anche la possibilità di realizzare soluzioni su misura, con cui soddisfare anche necessità più peculiari.

Un’altra caratteristica innovativa è che queste coperture possono avvalersi dell’alimentazione attraverso pannelli fotovoltaici che sfruttano batterie a basso voltaggio o di accumulo, potendo così optare per una scelta green e sostenibile.

Coperture scorrevoli: quale modello scegliere?

Un’altra riflessione molto importante riguarda la sicurezza dei più piccoli. Infatti può capitare che i bambini, giocando in giardino, sfuggano alla vista del genitore per qualche istante. Questo può portare alla caduta accidentale in piscina nel caso in cui non sia adeguatamente protetta.

Per tale motivo installare una copertura diventa anche un modo per limitare i rischi e lasciare i propri figli liberi di correre e divertirsi immersi nel verde.

Per chi dispone di una piscina interrata in spazi piuttosto contenuti, una buona soluzione potrebbe essere rappresentata dalla copertura scorrevole bassa, che contribuisce a conservare la giusta temperatura dell’acqua, limitare gli interventi di manutenzione, impattando sull’effetto visivo in maniera discreta e coerente.

Per chi beneficia di un ambiente più ampio è invece possibile optare per le coperture scorrevoli alte oppure per le telescopiche extra, realizzate con materiali differenti: dall’alluminio al legno, dal cristal al policarbonato alveolare.

È utile quindi in fase di scelta valutare l’effettiva compatibilità tra la copertura che si sta scegliendo, le proprie esigenze e le caratteristiche della piscina su cui si andrà ad installare. Per questo è fondamentale avvalersi dei consulenti che le aziende che producono coperture mettono a disposizione del cliente per creare insieme un progetto che valorizzi al meglio la propria piscina.