Privacy, cyber security e assicurazioni: evento di Confimi Monza e Brianza

L’associazione imprenditoriale ha organizzato per il 6 giugno alle ore 17 un dibattito su uno dei temi di più stringente attualità anche per le aziende e per le persone.
Monza. L’argomento è di quelli tra i più attuali. Anche in questi giorni. Anche in relazione alla guerra tra Ucraina e Russia. Anzi, la cyber security è uno dei terreni su cui si sta combattendo questo conflitto dagli sviluppi preoccupanti e ancora in parte insondabili. Basti pensare all’attacco al sito della Polizia di Stato rivendicato da Killnet, lo stesso gruppo hacker russo che ha causato il down nei giorni scorsi dei siti del Ministero della Difesa, del Senato e dell’Aci.
La sicurezza informatica, però, non riguarda solo gli assetti geo-politici globali o le istituzioni, ma sempre di più anche le aziende e tutti noi. Che degli strumenti tecnologici siamo utenti ormai obbligati e, quindi, a rischio di essere danneggiati, anche sul fronte privacy, in caso di attacchi alle reti. Ecco perché essere consapevoli di tutto questo e proteggersi è un’esigenza di cui nessuno può più fare a meno.

L’EVENTO
Se questo è il contesto generale, acquista un valore di grande importanza il convegno organizzato da Confimi Industria Monza e Brianza dal titolo “Privacy | Cyber security | Insurance: Un’alleanza strategica” in programma lunedì 6 giugno alle ore 17 all’Helios Hotel di Monza.
A collaborare nella realizzazione dell’appuntamento le imprese associate Mima Consulting, una giovane società che offre servizi e soluzioni innovative nei settori consulting, privacy, security e technology e Vimass Agenzia Allianz, una realtà storica per la Brianza, che affianca più di 7mila clienti ogni giorno dal 1952, con una rete di circa 40 collaboratori e partners strategici tra dipendenti, intermediari assicurativi e promotori finanziari.

I TEMI
Il programma del convegno, che ha raccolto anche la partecipazione di Security Lab, dopo i saluti istituzionali di Edoardo Ranzini, direttore di Confimi Industria Monza e Brianza, associazione imprenditoriale che in totale raggruppa 45mila aziende, con circa 600 mila addetti complessivi e un fatturato complessivo di circa 85 miliardi di euro annui, prevede una serie di interventi tecnici sugli argomenti in questione.
Mario Paladini della Mima Consulting parlerà di “Privacy & Security Alleanza Strategica”, Simone Crevenna di Security Lab si soffermerà su un tema di grande attualità “Sei davvero al sicuro? Il panorama degli attacchi alle aziende italiane”. Infine, prima dello spazio per le domande, Giuseppe Dogliolo di Allianz illustrerà ai partecipanti i segreti del “Patrimonio Cyber”.
A testimoniare il valore del convegno organizzato da Confimi Monza e Brianza c’è il fatto che il tema cyber security è all’ordine del giorno anche della politica a livello nazionale e subirà ulteriori sviluppi in questo periodo. L’Agenzia per la Cybersicurezza del nostro Paese si sta muovendo, infatti, sul fronte delle certificazioni di cyber security di prodotto. Ed è stato discusso nei giorni scorsi in sede di Consiglio dei Ministri il decreto legislativo che individua gli adeguamenti nazionali al quadro europeo di certificazione della cyber security.