Monza. Un cartellone ricco di eventi, cinema, arte, cultura, musica, street food, teatro e mostre. Con l’estate torna per il quinto anno il ‘Summer Monza’, il grande contenitore di appuntamenti che accompagnerà i monzesi, e non solo, per oltre quattro mesi, da maggio a settembre.
L’edizione 2022 della kermesse monzese propone un cartellone denso di eventi per tutti i gusti: un concerto di ‘Orchestre regionali della Lombardia’, a cura del Liceo Zucchi (14 maggio); la Festa di via Amati (15 maggio); la X edizione di ‘Monza Visionaria’ (18/26 maggio); ‘PianoCity in Arengario’ a cura della Fondazione Appiani (21 maggio); ‘Monza Green Experience in Città’ (21 maggio); la Festa di Triante (21 maggio); il ‘Festival dell’Operetta’ (2/4 giugno), ‘Monza Milano Motor Show’ (18/19 giugno); performance musicali di diversi generi; ‘Cinema sotto le Stelle’; clown e artisti di strada; ‘Street Food’ presso i Boschetti Reali, l’ormai tradizionale ‘Cena in Bianco’ e tanto altro ancora.
Summer Monza. Monza per tre mesi tornerà ad essere una città capace di affascinare chi la frequenta e chi la sceglie come luogo da visitare. Questo appuntamento vuole continuare a far parte dell’estate dei monzesi.
IL PROGRAMMA
Monza Visionaria, In forma di rosa.Dal 18 al 26 maggio andrà in scena il format di «Musicamorfosi»: il festival visionario che ha cambiato il modo di ascoltare, guardare e vivere la città attraverso le arti performative. Musica spirituale e visionaria da ascoltare nelle navate estatiche del Duomo, musica gioiosa e ballerina da fruire sdraiati nell’erba o tra le rose, musica mobile da inseguire correndo o pedalando dietro al Pianoforte Mobile che gira per il Parco trainato da un trattore.
Monza Visionaria lancia anche il laboratorio creativo Beyla Brianza a cura di Michela Marelli (teatro in-folio) che accoglierà un massimo di 10 aspiranti scrittori e ambasciatori delle bellezze della Reggia e della provincia sulle orme del Vojage dans la Brianza di Stendhal che viaggiò nei nostri territori nell’estate del 1818 e che definì la Brianza uno “tra i luoghi più belli del mondo”.
18 maggio: concerto AMAZZONICO, alle 19 presso il Salone delle Feste della Villa Reale con il pianista brasiliano Amaro Freitas;
22 maggio: giornata speciale nei Giardini e nel Salone delle Feste della Reggia, con concerti e iniziative aperte a tutti dal mattino sino al tardo pomeriggio. Dalle 15 alle 19, TIP TAP PIANO (sezione monzese di PianoCity Milano) vedrà la performance di una serie di talenti elvetici nel Salone delle Feste della Reggia di Monza; alle 17.30, seguirà un set immersivo e ipnotico di 90 minuti con il duo sempre elvetico HELY, alla batteria. Infine, dalle 19 alle 22 si concluderà la giornata con l’evento Very Venus People: Aperitivo in Villa Reale con Venus.
23 maggio: appuntamento nel Duomo di Monza alle ore 21 con il format del festival Spiritual Music, che presenterà il concerto POST // FUNERAL MUSIC.
Giunge poi il turno del celebre format della musica mobile, che presenterà tre speciali concerti a bordo del Magic Bus del festival dalle ore 18 alle 22: 24 maggio con MAGIC MUSIC BUS #1 – OK BOOMER nel quartiere San Donato, 25 maggio in itinere nel quartiere San Giuseppe il MAGIC MUSIC BUS #2 – SENTIMENTO POPOLARE, il 26 maggio nel quartiere Cederna il MAGIC MUSIC BUS #3 – EXTRALISCIO.
Monza Green Experience in Città. Il cuore di Monza accoglie la natura in tutte le sue sfumature. Sabato 21 maggio la manifestazione più green di Monza si sposterà in alcune vie del centro con iniziative inedite, pensate come un proseguimento della tre giorni di aprile. Appuntamenti che impreziosiranno il centro città con profumi, colori e installazioni floreali.
Festival dell’Operetta. Tornano dal 2 al 4 giugno tre serate dedicate alla «piccola lirica» con la «Compagnia d’Operette» di Elena D’Angelo. Scenografie raffinate, personaggi in costume, un’orchestra dal vivo saranno gli ingredienti fondamentali degli spettacoli, capaci di regalare emozioni musicali originali e di grande qualità: