Domenica 15 maggio a Triuggio la Giornata del Cuore. Protagonista l’Associazione Brianza per il Cuore con i suoi esperti

Non poteva mancare anche quest’anno l’iniziativa di Brianza per il Cuore dedicata alla salute, il primo evento con i cittadini dopo la pandemia.
Non poteva mancare anche quest’anno l’iniziativa di Brianza per il Cuore dedicata alla salute, il primo evento con i cittadini dopo la pandemia. Domenica 15 maggio, dalle 8.30 alle 12.30, l’Università del Tempo Libero di via Silvio Pellico a Triuggio ospita “La giornata del cuore”. Attraverso “Le isole della salute”, il sistema pensato dall’Associazione per passare di specialista in specialista, si potranno eseguire gratuitamente una serie di test per conoscere i propri valori di rischio e imparare a modificarli.
Sarà così possibile eseguire il controllo della pressione arteriosa, il controllo di colesterolo e glicemia, il controllo del peso e dell’indice di massa corporea. Inoltre lo screening delle patologie carotidee, consigli per l’attività fisica, analisi antifumo, elettrocardiogramma a campione. Sarà presente un’area per l’analisi dei dati del rischio globale e gli specialisti saranno a disposizione anche per parlare di ictus, per conoscerlo e prevenirlo.

Nel corso della mattinata si potrà assistere ad una dimostrazione di tecniche di disostruzione pediatrica, rivolta a genitori, nonni, insegnanti, un evento frequente che può portare a tragiche conseguenze. Può verificarsi durante il gioco o l’assunzione di cibo. È quindi fondamentale saper intervenire rapidamente. Con l’occasione sarà possibile anche sostenere le attività di Brianza per il Cuore, il sodalizio presieduto da Laura Colombo, attraverso il “Mercatino Isola della Salute”, dove si potranno trovare idee regalo, contribuendo ad aiutare chi promuove la salute del cuore. La giornata è organizzata da Brianza per il Cuore con la collaborazione dell’Università del Tempo Libero della Valle del Lambro e il Comune di Triuggio. Saranno presenti inoltre l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale A.L.I.Ce Monza Onlus, Aido Associazione italiana per la donazione di organi con un punto informativo, la Banca di Credito Cooperativo Valle del Lambro che ha sostenuto l’iniziativa, CDS Le comunità della salute, la Comunità pastorale Sacro Cuore di Triuggio e la Pro Loco di Triuggio.
Per informazioni si può contattare Brianza per il Cuore, tel. 0392333487, brianzaperilc