Usmate Velate in festa per il 25° anniversario del Gruppo degli Alpini

In totale, le giornate di festeggiamenti saranno quattro, comprese tra il 28 maggio e il 12 giugno, con la possibiltà per tutti di visitare la mostra degli alpini in Villa Scaccabarozzi ma anche di mangiare come dei veri alpini prenotando il rancio.
Sono passati due anni, due anni senza poter celebrare come si sarebbe voluto il 25° anniversario dalla fondazione del Gruppo Alpini di Usmate Velate che conta quarantacinque membri ed è uno dei trenta gruppi della sezione di Monza. Oggi finalmente e in particolare dal 28 maggio, avranno luogo i festeggiamenti con un ricco calendario di iniziative patrocinate dall’Amministrazione Comunale che contribuiranno a far conoscere alla cittadinanza le tante attività che vedono protagonisti gli alpini. Dulcis in fundo, a metà giugno è previsto il Raduno sezionale di tutta la Provincia di Monza e Brianza che si terrà proprio a Usmate.
In totale, le giornate di festeggiamenti saranno quattro, comprese tra il 28 maggio e il 12 giugno, con la possibiltà per tutti, ad esempio, di visitare la mostra degli alpini, sabato 28 maggio in Villa Scaccabarozzi ma anche di partecipare al convegno tenuto dal Tenente Colonnello Mario Renna, “150° Anniversario delle Truppe Alpine“, oppure di mangiare come dei veri alpini prenotando il rancio di domenica 12 giugno.

“Era una manifestazione prevista per il 2020 ma poi, a causa della pandemia, è rimasta bloccata – racconta il sindaco di Usmate Velate, Lisa Mandelli. “A febbraio di quest’anno abbiamo deciso di tentare di farla. Come Amministrazione siamo orgogliosi di accogliere le numerose iniziative proposte dagli alpini, da sempre portatori di valori di altruismo, solidarietà, sacrificio e generosità. Attraverso la mostra che proporranno in Villa Scaccabarozzi avremo tutti la possibilità di conoscere più a fondo il Corpo. Significativo sarà poi il cosiddetto passaggio della stecca, ovvero l’impegno a organizzare il prossimo Raduno sezionale: l’abbiamo ricevuta nel 2019, prima della pandemia, e la consegniamo a Concorezzo a due anni di distanza”.
L’11 e il 12 giugno i due giorni in cui Usmate Velate ospiterà il Raduno sezionale, al quale sono attesi almeno 500 alpini da tutta la Brianza. Un’occasione per ritrovarsi in allegria e rinsaldare amicizie, ma anche e soprattutto un momento in cui fare memoria, per ricordare coloro che “sono andati avanti”, oltre che per rinnovare un Giuramento di fedeltà verso “la Patria, la nostra Bandiera, la nostra millenaria civiltà cristiana”.
“Alla mostra in Villa saranno esposti anche i disegni fatti dai bambini ispirandosi alle “penne nere” – spiega Fabio Terenghi, attuale Capogruppo degli alpini di Usmate. “Il nostro gruppo è stato fondato ormai 27 anni fa da Mario Penati, che oggi è Consigliere dell’Associazione Nazionale Alpini che ha sede a Milano. Nel ’95 gli venne l’idea, dal momento che c’erano già gruppi nei paesi limitrofi, e così contattò gli altri”.
Il calendario completo
Sabato 28 maggio: alle ore 16:00 inaugurazione della mostra “Alpini” in Villa Scaccabarozzi.
Venerdì 10 giugno: alle ore 21:00 si terrà il convegno “150° Anniversario delle Truppe Alpine” presso l’Aula Magna, con ospite il Tenente Colonnello Mario Renna.
Sabato 11 giugno: alle ore 15:30 il Carosello Congedati Fanfara Brigata Alpina Orobica con partenza da Via Alessandro Volta (Villa Scaccabarozzi) e arrivo all’oratorio di Velate. Alle ore 18:00 prevista la Santa Messa “al campo” presso il piazzale del Centro Sportivo mentre alle ore 21:00 si terrà, presso il Palavolley Centro Sportivo, il concerto del Corpo Musicale di Usmate Velate.
Domenica 12 giugno: è previsto il tradizionale Ammassamento in Via Cadore, alle ore 9:00, mentre alle ore 10:00 si terrà la sfilata per le vie cittadine con i Congedati Fanfara Brigata Alpina Orobica. La partenza è prevista da Via Cadore con arrivo in Corso Italia, presso il Municipio, dove sarà deposta una corona al Monumento degli Alpini e avverrà il passaggio della Stecca al Gruppo Alpini di Concorezzo. Alle ore 13:00 ci sarà poi il rancio alpino presso il centro civico Cascina Corrada. Alle ore 16:00, infine, il rito dell’Ammaina Bandiera.
Per prenotare il rancio e per ulteriori informazioni:
Tell. 3381814712/3737599136
Mail. usmatevelate.monza@ana.it