Vaiolo delle scimmie: primo caso in Lombardia

25 maggio 2022 | 14:44
Share0
Vaiolo delle scimmie: primo caso in Lombardia

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Lombardia. A darne comunicazione ufficiale la dg welfare di Regione.

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Lombardia. A darne comunicazione ufficiale la dg welfare di Regione. “Il laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica dell’Ospedale Sacco ha confermato la diagnosi di positività del campione prelevato da un un paziente che presentava sintomi riconducibili al vaiolo delle scimmie”.

Regione Lombardia ha attivato il proprio sistema di monitoraggio. L’Unità Operativa della Prevenzione della DG Welfare ha provveduto, infatti, a inoltrare alle aziende ospedaliere e alle aziende sanitarie la circolare diffusa ieri dal Ministero della Salute.

Sono stati individuati come laboratori e centri di riferimento l‘Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano e l’IRCCS San Matteo di Pavia. Oggi è in programma una riunione con i referenti ATS sorveglianza delle malattie infettive e ne è già stata fissata un’altra lunedì prossimo, 23 maggio. All’incontro prenderanno parte i responsabili delle infettivologie delle ASST e i referenti ATS per la sorveglianza delle malattie infettive, al fine di fare il punto sulla situazione e dare informazioni tecniche e organizzative.

VAIOLO DELLE SCIMMIE: COS’È?

Il vaiolo delle scimmie è una “zoonosi silvestre” che può comportare infezioni umane accidentali, che di solito si verificano sporadicamente nelle parti boscose dell’Africa centrale e occidentale. È causato dal virus del vaiolo delle scimmie che appartiene alla famiglia degli orthopoxvirus.

Può essere trasmesso per contatto e per esposizione alle goccioline. Il periodo di incubazione del vaiolo delle scimmie è generalmente compreso tra 6 e 13 giorni, ma può variare da 5 a 21 giorni.