AMMINISTRAZIONE COMUNALE |
Attualità
/
Brianza Est
/
Scuola
/

Vimercate, il servizio post-scuola torna con una stangata: tariffe fino al 30% in più

18 maggio 2022 | 08:55
Share0
Vimercate, il servizio post-scuola torna con una stangata: tariffe fino al 30% in più
A settembre riparte il servizio post-scuola organizzato dal Comune per le scuole dell'infanzia e primarie

Riprende a settembre con alcune novità nell’offerta e nei costi il servizio per i genitori che lavorano: disponibile sia per l’asilo sia per le elementari.

Riparte a settembre con qualche sorpresa il post-scuola a Vimercate, un servizio che sarà ampliato nell’orario, allargato agli asili e più caro per le famiglie. Durerà mezz’ora in più, quindi fino a 2 ore dopo la fine delle normali attività scolastiche pomeridiane, sarà disponibile anche per la fascia d’età della scuola dell’infanzia e non solo per le elementari, e potrà costare anche il 30% in più rispetto alla tariffa d’iscrizione richiesta finora dal Comune. Una stangata che a Vimercate può arrivare a sfiorare i mille euro l’anno per quei genitori che lavorano e hanno necessità di lasciare i figli qualche ora in più a scuola dopo l’orario di uscita delle 16 dagli asili o delle 16.30 dalle primarie.

L’amministrazione comunale ha approvato nei giorni scorsi le nuove condizioni di utilizzo e le tariffe che saranno applicate ai servizi di pre-scuola e post-scuola nel prossimo anno scolastico 2022-2023, quindi le regole e i costi per poter far frequentare ai propri figli alcune attività ricreative e accudite prima e dopo i normali orari didattici.

Per quanto riguarda il servizio di pre-scuola non ci sono cambiamenti rispetto al passato, è un’attività disponibile solo per le famiglie degli alunni che frequentano le elementari e permette di portare i bambini a scuola alle 7.30 dove verranno accuditi in appositi spazi fino all’inizio delle normali lezioni verso le 8.30: il costo per l’intero anno scolastico è di 190 euro fisso e non rimborsabile.

Con l’amministrazione del sindaco Cereda vengono invece introdotti alcuni cambiamenti per il post-scuola, un servizio recente per il Comune avviato la prima volta nel 2019, ma interrotto il 20 febbraio 2020 e poi rimasto sospeso per i due anni scolastici successivi a causa dell’emergenza sanitaria. Nel 2019, nella prima e unica parte di annata in cui è stato offerto il servizio post-scuola a Vimercate, l’attività era disponibile solo per gli alunni delle scuole primarie, aveva una durata di 1 ora e mezza, dalle 16.30 alle 18, e costava alle famiglie richiedenti 665 euro l’anno (con riduzione del 10% dal secondo figlio) fissi e non rimborsabili.

Per la ripresa del servizio dal prossimo settembre, dopo l’interruzione causata dal Covid, l’amministrazione di centrosinistra ha stabilito di ampliare l’offerta del post-scuola e di introdurre tariffe variabili a seconda dell’indicatore di reddito Isee delle famiglie. Per la prima volta sarà disponibile anche per la scuola dell’infanzia con l’attività svolta dalle 16 alle 18 presso la struttura comunale “ex Girotondo” di via XXV Aprile – affidata in gestione per i prossimi 5 anni alla cooperativa Gaia – avrà una capienza di 30 posti (precedenza d’iscrizione gli asili statali e i residenti a Vimercate) un servizio di raccolta fuori dall’asilo e di accompagnamento dei bambini alla struttura e un tariffario variabile tra 950 euro e 700 euro l’anno fisso e non rimborsabile.

La tariffa massimadi 950 euro per la scuola dell’infanzia è applicata a tutti i “non residenti” a Vimercate, senza riduzioni né per fasce di reddito né per figli aggiuntivi oltre al primo, e alla prima fascia dei “residenti” con Isee uguale o superiore a 30mila euro (900 euro per il secondo figlio). La tariffa diminuisce di 50 euro sia per il primo figlio sia per i successivi per ogni successiva fascia Isee: quindi tra i 25mila e i 30mila euro di Isee il post-scuola del primo figlio costa 900 euro, poi tra i 20mila e i 25mila 850 euro e così fino all’ultima fascia Isee sotto i 10mila euro per cui la tariffa minima è700 euro (650 euro dal secondo figlio).

Poi, come nel 2019, viene confermato il post-scuola per gli alunni delle scuole primarie, un servizio della durata di 2 ore dalle 16.30 alle 18.30 organizzato in ognuno dei plessi scolastici cittadini, e con un tariffario impostato allo stesso modo di quello per le scuole dell’infanzia ma ridotto di 100 euro per ogni fascia. Quindi la tariffa massima è di 850 euro per i “non residenti” (compresi i secondi figli) e i “residenti” nella fascia Isee sopra i 30mila euro (800 euro dal secondo figlio), e poi a scalare di 50 euro per ogni successiva fascia fino all’ultima, sotto i 10mila euro di Isee, con tariffa minima di 600 euro (550 euro dal secondo figlio).

Articolo aggiornato il 24 maggio 2022

L’assessore alla Cura delle persone con delega all’Istruzione, Maria Teresa Foà, ha chiesto di precisare alcune informazioni “al fine di permettere una corretta valutazione del servizio e dei vantaggi introdotti per l’anno scolastico 2022-2023”, si legge in una nota inviata dal Comune di Vimercate.

“Nello specifico – prosegue la nota del Comune -, rispetto alle tariffe, si precisa che nell’ultimo anno scolastico 2019/20, in cui il servizio è stato attivato solo per le scuole primarie, il costo a carico delle famiglie era di 650 euro per un tempo complessivo di 1 ora e mezza; nel prossimo anno scolastico il servizio sarà attivato sia per le scuole primarie che per le scuole dell’infanzia per la durata di 2 ore. Le tariffe applicate sono proporzionali a quella applicata in precedenza ma considerano la mezz’ora in più. Non è corretto pertanto parlare di un aumento di prezzo. Inoltre le tariffe del servizio per i bambini che frequentano le scuole d’infanzia non sono le stesse della primaria perché la durata del servizio è di 10 mesi anziché di 9 mesi.
Di seguito il dettaglio delle tariffe:
2019/20 costo per scuola primaria, durata 1 ora e mezza per 9 mesi: 650 euro 
2022/23 costo per scuola primaria, durata 2 ore per 9 mesi: costo massimo 850 euro 
2022/23 costo per scuola l’infanzia, durata 2 ore per 10 mesi: 950 euro
Per garantire la possibilità di fruire del servizio a tutte le famiglie, per la prima volta sono state introdotte delle riduzioni tariffarie in base all’ISEE per i residenti.  Le famiglie con ISEE inferiore a 10.000 euro pagheranno il servizio di 2 ore per le scuole primarie (9 mesi)  600 euroe,per le scuole dell’infanzia  (10 mesi), 700 euro. L’integrazione della spesa a fronte della riduzione applicata sarà a carico del Comune”.