Ad Arcore arriva “Uniti per la vita”, quadrangolare di calcio per sostenere la Protezione Civile

Domenica 3 luglio le rappresentanze di Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e la Nazionale Deejay si sfideranno per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile, impegnata per affrontare l’emergenza ucraina.
Un evento da non perdere quello di domenica 3 luglio, presso lo stadio comunale di Arcore, in via Monte Rosa. Quattro squadre di calcio da 11 giocatori l’una (Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e la Nazionale italiana calcio Deejay), a partire dalle 17, si affronteranno in vista dell’attesa premiazione finale, certo, ma soprattutto per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile, impegnata in queste difficili settimane per affrontare l’emergenza ucraina.
L’evento “Uniti per la vita”, ideato da Stefano Campisi e organizzato da Comune di Arcore, Protezione Civile e USA Casati Arcore 1946, che metterà a disposizione la struttura, è aperto agli sponsor che, nelle parole degli organizzatori, sono già numerosi.
“Siamo entusiasti di questa iniziativa – ha commentato il sindaco Maurizio Bono, insieme al consigliere delegato allo sport, Tommaso Confalonieri. “In primis perché a partecipare saranno pilastri della nostra società come il Corpo della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e della Polizia di Stato, ma anche perché noi cittadini abbiamo l’obbligo di riconoscere e sostenere il lavoro indispensabile della Protezione Civile. Stiamo uscendo da un periodo molto duro, quello del covid, che ha colpito molto la fascia adolescenziale, i nostri giovani. Questa è un’occasione, anche grazie al contributo dei deejay, di poter fare qualcosa dedicato a loro. Non solo sport quindi ma anche divertimento”.
E ha aggiunto: “Noi non vogliamo sia un’unica occasione ma vorremmo che questa tipologia di evento diventi un appuntamento fisso annuale”.

Alla fine dell’evento, a ingresso libero, è prevista la conta della somma raccolta attraverso sponsor e cittadini, somma che sarà, all’inizio solo simbolicamente, consegnata alla Protezione Civile dall’Amministrazione. Dalle 21 è previsto un momento street food per stare insieme, divertirsi e ricaricare le energie. La cena sarà accompagnata da un Dj Set che vedrà la partecipazione di tanti artisti, anche di fama nazionale, tra cui Amerigo Provenzano, James Da Cruz/Dark Polo Gang, Alien Cut, Dj Panico, Francesco Zappalà e molti altri, con la voce di Giancarlo Romano.
Come è nato “Unitiperlavita”?
“Inizialmente l’evento, quando lo abbiamo pensato, qualche mese fa, aveva come motto e nome Arcoreforpeace – raccontano gli organizzatori. “Era appena scoppiata la guerra in Ucraina ed eravamo tutti addolorati. Con il passare del tempo abbiamo optato per Unitiperlavita, perché la guerra, ci auguriamo, finirà presto e dal momento che vogliamo riproporre l’evento nel corso degli anni, non volevamo legarci troppo a quello che, d’altra parte, è il tema e lo scopo dell’edizione di quest’anno. La sezione locale di Protezione Civile sta facendo un grande lavoro nell’ospitare e organizzare l’accoglienza dei pofughi della guerra in Ucraina. Donne e bambini che stavano bene nel loro Paese e oggi cercano solo di far studiare i figli e dargli un futuro migliore”.
Per partecipare e sostenere l’evento come sponsor, è possibile farlo come categoria bronze (100 più Iva), silver (250 più Iva) e gold (500 più Iva). Nel caso di sponsor gold, sarà possibile comparire sui manifesti dell’evento e partecipare anche alla consegna premi. Ma tutti possono donare la cifra desiderata attraverso bonifico oppure nei punti di raccolta, il giorno dell’evento.
IBAN: IT97K0503432431000000006958
CODICE BIC: BAPPIT21I70
Causale: “Emergenza Ucraina”.
Tesoreria Comunale: Banca Popolare di Milano – Filiale Di Arcore – Via Alfonso Casati N.42