Monza, ecco il secondo colpo di mercato: Alessio Cragno è biancorosso



Alessio Cragno, fiorentino nato a Fiesole, compirà 28 anni proprio domani. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, il portiere è poi passato al Cagliari, squadra con la quale ha militato dal 2014 fino al termine della scorsa stagione.
Il club brianzolo ha ufficializzato oggi l’ingaggio del portiere proveniente dal Cagliari.
Mancava solo l’ufficialità, arrivata questo pomeriggio con il comunicato stampa di via Ragazzi del ’99 e le foto di rito con la divisa biancorossa: Alessio Cragno è un nuovo giocatore del Monza.
Fiorentino nato a Fiesole, Cragno compirà 28 anni proprio domani. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, il portiere è poi passato al Cagliari, squadra con la quale ha militato dal 2014 fino al termine della scorsa stagione, con due esperienze in prestito alla Virtus Lanciano (2016) ed al Benevento (stagione 2016/2017).
In carriera ha collezionato oltre 160 presenze in Serie A, ed è stato nel giro di tutte le Nazionali di categoria, dall’Under 17 fino all’Under 2021. Convocato più volte dal c.t. Roberto Mancini, con la Nazionale maggiore ha debuttato nell’ottobre 2020 nella sua Firenze nell’amichevole contro la Moldavia. In totale ha raccolto 2 presenze.
Dal punto di vista tecnico, il Monza acquista un portiere di grande esperienza che in passato era stato accostato anche a squadre di prima fascia (la Roma su tutte). Non un gigante considerando l’altezza media per il ruolo (184 cm), Cragno si distingue per le doti di esplosività e reattività, nonché per un’ottima statistica nei tiri di rigore: nell’ultimo campionato ha neutralizzato 2 degli 8 rigori calciati verso la sua porta.
A questo punto mister Stroppa potrà contare su due portieri di grande affidamento, con caratteristiche tecniche simili: da una parte Michele Di Gregorio – protagonista della storica promozione in Serie A e di fatto riscattato dall’Inter – dall’altra il neo biancorosso Alessio Cragno. Al tecnico di Mulazzano il compito di gestire la convivenza tra i due: sulla carta il ballottaggio per i galloni da titolare appare davvero serrato!