Mezzo secolo di storia del Collegio Dorotee: arriva ad Arcore l’arcivescovo Delpini



Sono circa 500 gli alunni che complessivamente sono iscritti alla scuola privata fondata nel 1972 per volontà dell’allora arcivescovo di Milano Giovanni Colombo.
Arcore. Dorotee in festa per i primi 50 anni ad Arcore. Una celebrazione lunga tre giorni che è culminata mercoledì 8 giugno con la messa solenne dell’arcivescovo Mario Delpini. La celebrazione eucaristica, è stata accolta con partecipazione da parte della cittadinanza, delle famiglie e degli ex allievi che si sono riuniti in questo giorno per festeggiare l’importante anniversario.
Un pomeriggio intenso di festa, di profonda comunione con la scuola e le religiose che per Arcore sono ormai una presenza importante e storica.
Un legame, quello con le Dorotee nato, appunto, 50 anni fa. Nel 1972 la storica della scuola arcorese prese il via in via Edison per volontà dell’allora arcivescovo di Milano Giovanni Colombo. Religioso che chiese alle suoredi prendersi in carico la gestione delle scuole medie del collegio arcivescovile di Arcore. Un inizio limitato che però, anno dopo anno, si ampliò sempre più fino a portare le religiose a occuparsi anche della scuola elementare e del liceo scientifico .
E se il liceo ormai è chiuso da qualche anno, la scuola delle Dorotee rimane una forte protagonista del panorama formativo arcorese e non solo. Sono circa 500, infatti, gli alunni che complessivamente sono iscritti alla scuola privata.
Alla Messa hanno preso parte anche le autorità civili di Arcore, tra cui il sindaco Maurizio Bono con la fascia tricolore, l’assessore Evy De Marco e il consigliere Laura Besana.