Avis Vimercate, serata di festa per i 75+1 anni dei donatori: sabato i comici di Zelig a Villa Sottocasa

16 giugno 2022 | 10:03
Share0
Avis Vimercate, serata di festa per i 75+1 anni dei donatori: sabato i comici di Zelig a Villa Sottocasa
Un banchetto dell'Avis Comunale Vimercate con il presidente Fausto Galbiati

Serata speciale aperta a tutti il 18 giugno con la storica associazione di donatori di sangue per promuovere la cultura della donazione

E’ tutto pronto per festeggiare il 75esimo anniversario + 1 dell’Avis Comunale Vimercate, un evento rimandato di un anno a causa dell’emergenza sanitaria ma che ora viene recuperato con una serata speciale. L’appuntamento è sabato 18 giugno a Villa Sottocasa dove nel cortile d’onore, a partire dalle 21, inizia lo spettacolo “Dona un sorriso a chi dona” con l’esibizione dei comici di Zelig e di Colorado Max Cavallari, Viviana Porro e Franco Rossi.

Una serata aperta a tutti dedicata ai 75 anni + 1 dell’associazione dei donatori di sangue del vimercatese, una delle realtà più radicate sul territorio, attiva anche nei Comuni di Aicurzio, Bellusco, Burago, Concorezzo, Mezzago, Sulbiate e Usmate Velate e che fa parte della storia locale. Perché a Vimercate l’importanza di donare il sangue è un impegno sociale che arriva dal dramma della guerra, dal tragico episodio accaduto in città il 28 ottobre 1944 quando il tram “gamba de legn” che collegava Monza a Trezzo è stato mitragliato dall’aviazione alleata nel tratto verso Bellusco uccidendo 48 persone e lasciandone ferite altre 72. Per poterle curare all’ospedale di Vimercate fu necessaria una notevole quantità di sangue, in tanti sul territorio risposero all’appello per fare da donatori e tra i primi si presentarono i lavoratori dell’allora Linificio e Canapificio Nazionale (l’ex-Bassetti). Da 9 di quei primi donatori, tra cui Leone Elli, ispettore del Linificio, e Arrigo Miani, primario chirurgo dell’ospedale, nel mese di maggio del 1946 fu fondata la sezione Avis comunale di Vimercate.

Un impegno che non si è mai interrotto in 76 anni e che ha coinvolto migliaia di volontari, fino al gruppo attuale che conta circa 2.800 donatori attivi tra cui oltre 400 arrivati al grado di “benemeriti” e che sabato, durante la serata, verranno premiati: riceveranno la benemerenza d’oro coloro che hanno raggiunto le 50 donazioni, rubino per 75 donazioni, smeraldo per 100 donazioni e un riconoscimento speciale chi ha superato le 120 donazioni.

Avis Vimercate 75 anniversario Fausto GalbiatiIl presidente Fausto Galbiati in un'iniziativa per i 75 anni per l'Avis Comunale Vimercate

“Vogliamo dedicare una serata diversa e divertente ai nostri donatori e a tutti i cittadini degli 8 comuni della nostra Avis – commenta Fausto Galbiati, presidente dell’Avis Comunale Vimercate – Lo spettacolo è in primo luogo un modo semplice per ringraziare chi, da tanti anni o anche da meno tempo, dona sangue in modo solidale e altruistico, contribuendo alla salute dei malati e garantendo quindi ai nostri ospedali un indispensabile farmaco salvavita. In secondo luogo, questa simpatica occasione ci permette di avvicinarci a tanti giovani, perché è a loro che ci vogliamo rivolgere dal momento che Avis ha sempre necessità di nuovi donatori”.

C’è inoltre necessità di recuperare i due difficili anni dell’emergenza sanitaria di Covid che ha visto ridurre moltissimo l’attività chirurgica negli ospedali e, di conseguenza, ha ridotto le normali richieste di sangue e quindi l’attività di donazione di Avis. “Negli ultimi 2 anni c’è stato un forte calo di donazioni di sangue e quindi anche una grave carenza dei rimborsi che riceviamo da Ats – spiega Galbiati – Nel 2022 stiamo cercando di recuperare i livelli che avevamo prima del Covid e contiamo di avvicinare nuovi donatori con le nostre iniziative, a partire dalla serata di sabato a Vimercate aperta a tutti”.

Inoltre tra le attività di promozione dell’Avis di Vimercate, assieme anche alle sezioni di Ornago, Busnago e Arcore, è stata rinnovata anche quest’anno l’iniziativa di regalare agli alunni delle scuole medie del territorio 4.000 diari scolastici illustrati con i disegni realizzati da loro che hanno partecipato a un concorso organizzato nei mesi scorsi. Oltre poi alla presenza dei banchetti o alle sponsorizzazioni che Avis Vimercate ha continuato a fare in tante iniziative soportive e incontri pubblici . “Per noi – conclude Galbiati – è importante far conoscere l’attività dell’associazione e divulgare, soprattutto ai più giovani, la cultura della donazione”.