BALLOTTAGGIO |
Elezioni
/
Politica
/

Paolo Pilotto è il nuovo sindaco di Monza

27 giugno 2022 | 00:31
Paolo Pilotto è il nuovo sindaco di Monza

Risultato inatteso, il candidato del centrosinistra ha battuto il primo cittadino uscente Dario Allevi del centrodestra.

È Paolo Pilotto il nuovo sindaco di Monza. Il candidato del centrosinistra ha battuto il primo cittadino uscente Dario Allevi del centrodestra. Pilotto 51,21% (18.307 voti) contro Allevi 48,79% (17.445 voti)Un risultato inatteso, anche perchè Allevi si era presentato al ballottaggio di oggi, 26 giugno, con un 47% e forte di un apparentamento con la lista Civicamente di Paolo Piffer (5,8%).

Si conferma dunque la “maledizione” monzese che non permette al sindaco uscente di essere confermato sulla poltrona più prestigiosa del Municipio. Da quando è stata introdotta l’elezione diretta del sindaco non si è mai registrata una “reincoronazione”: è successo nel 1997, nel 2002, nel 2007, nel 2012 e, appunto, quest’anno. E ancora una volta i monzesi hanno cambiato la coalizione di governo e la città torna così al centrosinistra.

Insomma, lo svantaggio del primo turno del 12 giugno è stato abbondantemente colmato dallo sfidante che oggi si è presentato alle urne con il sostegno di Antonio Moccia del Movimento Moccia per Monza (1,99%). Allevi nel 2017 aveva vinto ai ballottaggi ed era fiducioso di fare il bis “vinceremo ai supplementari“, aveva dichiarato rifacendosi alla vittoria del Calcio Monza andato in serie A.

LO SPOGLIO

Chiusi alle ore 23 i seggi, hanno votato il 36,82% degli aventi diritto, i primi risultati ufficiosi hanno dato subito in vantaggio Pilotto, un divario sottile che si è mantenuto però durante tutto lo scrutinio. Già poco dopo mezzanotte i sostenitori, tutti in maglia arancione (colore della campagna elettorale), acclamavano Pilotto sindaco.

All’una di notte, quando Pilotto è giunto in Comune, sono iniziati i veri e propri festeggiamenti fra abbracci, strette di mano, ma soprattutto tanta emozione. Il neo eletto è stato accolto al grido di “Paolo Sindaco”.

CHI E’ PAOLO PILOTTO

Paolo Pilotto, 61 anni, è sposato con due figli, insegnante e vice preside del Liceo Zucchi di Monza, noto in città proprio per via del suo lavoro. Si è presentato al voto dopo aver vinto le primarie con Marco Lamperti. La sua coalizione è composta da 10 simboli da Sinistra Italiana ad Azione. A cui va aggiunto l’apparentamento con Moccia per il ballottaggio. La sua è una lunga carriera politica, da consigliere comunale (1992, nel 1997, nel 2002, nel 2007, nel 2017) a provinciale (nel 2009) e per ben due volte assessore: nel 1990 all’Istruzione e alle Biblioteche, mentre nel 2000 al Personale, ai Sistemi Informativi e Statistica.

IL COMMENTO DI PAOLO PILOTTO

Una vittoria sorpresa? “No. Abbiamo fatto una campagna elettorale di 130 giorni costruendola sulle idee, sull’incontro, sul sorriso e sul dialogo. Ci siamo resi conto che questo modo di comunicare funzionava e i cittadini si sentivano rassicurati e cercavano il dialogo. Il primo step è stato il 12 giugno, dove si diceva che si sarebbe chiusa la vicenda lì e non lo è stato, siamo andati al ballottaggio. A quel punto ci siamo resi conto che la richiesta della città era ancora presente, andate avanti. In questi 15 giorni abbiamo continuato a parlare con le persone. Le persone ci hanno pesato. Dico “ci” perchè parlo di una coalizione fatta di 250 persone, insieme abbiamo costruito il manifesto, le primarie, il programma, la campagna elettorale e poi l’apparentamento. E oggi siamo qua a dire che questo messaggio è passato e interessato”.

I  COMMENTI DELLA SQUADRA

MARCO LAMPERTI (PD)

SENATORE ROBERTO RAMPI (PD)

PIETRO VIRTUANI (SERGRETARIO PROVINCIALE PD MONZA E BRIANZA)

CHERUBINA BERTOLA (PRESIDENTE PD MONZA E BRIANZA)

IL COMMENTO DELLO SCONFITTO DARIO ALLEVI

Poco dopo l’1.30 di notte ha fatto capolino in Comune anche lo sconfitto Dario Allevi per congratularsi con il neo eletto. Stretta di mano e qualche dichiarazione: “Ho affrontato pandemia, una crisi economia, una guerra e l’accoglienza. Ho fatto tutto quello che potevo fare, se poi i monzesi hanno deciso di cambiare pagina, ne prendo atto e mi siedo nei banchi della minoranza, facendo un’opposizione costruttiva. Mi auguro che il sindaco Pilotto non butti a mare tutto quello che abbiamo fatto in questi 5 anni”. Leggi qua l’articolo completo