Besana, Palio al via il 7 luglio. L’ultima edizione negli anni ’80: poi perché è sparito?

24 giugno 2022 | 13:12
Share0
Besana, Palio al via il 7 luglio. L’ultima edizione negli anni ’80: poi perché è sparito?
Gaia Beretta Marco Maggioni Giulia Dolcini Luca Pozzoli Emanuele Villa

C’è un’ipotesi e riguarda Vergo Zoccorino. Intanto, per la versione “moderna” tutto è pronto per la seconda edizione: il 10 luglio giornata finale con le premiazione.

Besana. Blu, verde, viola, giallo, arancione, azzurro e rosso. Sono questi i colori che dipingeranno Besana e le sue frazioni a partire dal prossimo 7 luglio, quando ripartirà la seconda edizione del Palio. In ordine di elenco i colori sono rispettivamente da associare a Montesiro, Cazzano, Valle Guidino, Besana Brianza, Vergo Zoccorino, Calò e Villa Raverio.

L’anno scorso, ancora quando la pandemia era grande protagonista, l’edizione di lancio a cui hanno partecipato circa una novantina di ragazzi. “Quest’anno – commenta Davide Bruscagin, consigliere comunale – speriamo di raddoppiare il numero”.

A riportare in vita questa bella tradizione di paese, Giulia Dolcini, studentessa del Liceo Zucchi di Monza che, dopo due anni di lockdown, aveva deciso di scrivere una lettera indirizzata al sindaco Emanuele Pozzoli chiedendo appunto di far rivivere il palio e ridare così ai giovani besanesi una nuova occasione di socialità e condivisione.

LA STORIA DEL PALIO DI BESANA

Quella del 2022 è la seconda edizione del Palio dopo il suo lungo stop. Le vecchie generazioni, infatti, ricorderanno bene questa tradizione di giochi sportivi tra frazioni perché si sono svolti fino agli anni ’80 poi il palio, in un certo senso, è sparito e non si è più fatto fino all’anno scorso.

A svelarci il motivo, curioso, per cui a partire dal 1980 non si è più fatto il palio a Besana è proprio Giulia Dolcini: “Vinceva sempre Vergo Zoccorino – spiega ad MBNews – questo è quello che ci è stato raccontato, dopo la settima vittoria consecutiva, il Palio non è più stato organizzato”.

Una tradizione nella tradizione, verrebbe da dire perché l’anno scorso, quando il palio è tornato a rivivere, a vincere l’edizione 2021 è stata ancora una volta la frazione di Vergo Zoccorino.

A partire dal prossimo venerdì 8 luglio le sette frazioni cominceranno a sfidarsi in tornei di calcio, pallavolo, ping pong e calcio balilla. In passato, invece, il palio, come ci raccontato i ragazzi che MBNews ha incontrato all’interno dell’Oratorio di Vergo, era una sorta di mini olimpiade di paese.

“I giochi venivano organizzati al centro sportivo e le squadre si dovevano sfidare in tornei di tennis, bocce, ciclismo, pesca – afferma Davide Bruscagin – c’erano anche tornei di atletica, pattinaggio artistico e tiro al piattello”.

E conclude: ” ci tengo molto a ringraziare la Comunità Pastorale per averci dato gli spazi e la possibilità di fare il Plaio e l’Ordine di Malta per l’assistenza sanitaria!

PALIO DI BESANA, EDIZIONE 2022

L’appuntamento per la “versione moderna” del Palio di Besana è per giovedì 7 luglio, all’oratorio di Vergo, alle 20: ci sarà la presentazione ufficiale delle squadre e dei giochi, il saluto del sindaco, e momenti di musica e street food. La sera dell’8 luglio partiranno i primi tornei di calcio e pallavolo, che proseguiranno anche sabato 9 luglio.

Domenica 10 ci saranno le finali e a partire dalle 21.45 le premiazioni. Sarà ancora Vergo Zoccorino a portarsi a casa il primato?