Calcio Monza, i cimeli più rari e speciali della stagione all’asta per la LILT

Grande notizia per tutti gli appassionati biancorossi e i collezionisti di pezzi unici. L’AC Monza ha deciso di mettere all’asta alcuni tra i cimeli più rari e speciali della stagione.
Grande notizia per tutti gli appassionati biancorossi e i collezionisti di pezzi unici. L’AC Monza ha deciso di mettere all’asta alcuni tra i cimeli più rari e speciali della stagione. L’iniziativa ha una finalità benefica in quanto l’intero importo raccolto sarà devoluto a LILT Milano Monza Brianzanella lotta contro il cancro.
I prodotti sono i seguenti: n.5 t-shirt celebrative “Destinazione Paradiso” autografate dai calciatori Di Gregorio, Mota, Favilli, Paletta, Ciurria, Vignato, Valoti; n. 2 penne Aurora personalizzate AC Monza, il modello esclusivo utilizzato dall’Amministratore Delegato Adriano Galliani per firmare i contratti con i neoacquisti.
Le aste sono aperte nella pagina della beneficenza di OnlusLive, Associazione presente da 15 anni su ebay che vanta oltre 8700 feedback positivi, con collezionisti che partecipano da tutto il mondo.
Chiusura asta: giovedì 30 giugno
Base d’asta: 1 euro
Link per partecipare: LINK
IMPORTANTE – PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI OFFERTA
Gli utenti con meno di 5 feedback o utenti stranieri, per partecipare a questa asta benefica devono anticipatamente scrivere una mail completa (info@onluslive.org) con il proprio Nickname, il proprio nominativo (nome, cognome, indirizzo residenza e recapito telefonico), pena l’annullamento delle loro offerte.
AGLI UTENTI SENZA I REQUISITI RICHIESTI VERRA’ ALTRIMENTI CANCELLATA L’OFFERTA
LILT Milano Monza Brianza nasce nel 1948 con la missione di lottare contro il cancro. È un’Associazione di Promozione Sociale, parte del network nazionale LILT ITALIA che comprende oltre 100 associazioni operanti con l’Alto Patronato del presidente della Repubblica sotto la vigilanza del Ministero della Salute. LILT sta lavorando ad nuovo progetto molto importante per tutto il nostro territorio: la ristrutturazione di una palazzina nel centro di Monza che, nel 2022, diventerà una vera e propria CASA DELLA PREVENZIONE, un punto di riferimento per la prevenzione oncologica per Monza e Brianza.