Novità |
Attualità
/

Cancro Primo Aiuto dona due defibrillatori per le “pantere” della Questura di Monza e Brianza

7 giugno 2022 | 15:01
Share0
Cancro Primo Aiuto dona due defibrillatori per le “pantere” della Questura di Monza e Brianza

I due dispositivi salvavita sono stati posizionati su due volanti della Polizia che operano 365 giorni all’anno e 24 ore al giorno.

Cancro Primo Aiuto ha donato due defibrillatori alla questura di Monza e Brianza. A ricevere i due dispositivi salva vita dalle mani dell’Amministratore delegato della Onlus, Flavio Ferrari, il questore in persona, Marco Odorisio. I defibrillatori saranno in dotazione alle volanti della Polizia che operano 365 giorni all’anni 24 ore su 24. Presenti alla cerimonia il Prefetto di Monza, Patrizia Palmisani, Riccardo Borgonovo, vice presidente della Provincia MB, rappresentanti della Croce Rossa e di Areu. la cerimonia è avvenuta nella mattinata di oggi marted1 7 giugno, alle ore 12, presso la Questura di Monza e della Brianza.

Monza Cancro Primo Aiuto dona 2 defibrillatori alla Polizia

“Non solo operiamo in nome della sicurezza, ma siamo anche sul territorio per il pronto intervento” – ha spiegato il questore- che ha aggiunto – ringrazio di cuore Cancro Primo Aiuto Onlus e in particolare Flavio Ferrari, AREU e la Croce Rossa per la sensibilità, disponibilità e solidarietà a favore del prossimo. Valori che si uniscono a quello “spirito di servizio” che anima l’operatore di Polizia, inteso come disponibilità ed aiuto verso chi si trova in difficoltà. Infatti le Volanti della Questura sono incardinate nell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, proprio quel “Soccorso Pubblico” di cui ciascuno di noi, oggi qui presente, è vero ed autentico interprete del quotidiano servizio declinato nella sua più nobile accezione del verbo “servire” inteso come aiuto, disponibilità e sostegno a favore del prossimo”.

Monza Cancro Primo Aiuto dona 2 defibrillatori alla Polizia

Si sa che la tempestività di intervento è fondamentale, soprattutto quando si tratta arresti cardiaci. Il fatto che i defibrillatori siano anche posizionati su due “pantere” riduce al massimo i tempi di soccorso aumentando le probabilità di riuscita dell’intervento.