SCUOLA |
Scuola
/

Collegio Villoresi: dai valori dello sport al Debate Day Monza

1 giugno 2022 | 10:46
Share0
Collegio Villoresi: dai valori dello sport al Debate Day Monza

Due appuntamenti importanti per gli studenti.

La fine della scuola si avvicina e il Collegio Villoresi di Monza ha in cantiere due appuntamenti importanti per gli studenti. Si parte il 6 giugno con un momento dedicato allo sport. Alle ore 10 per le classi del Liceo Sportivo ci sarà la presentazione del libro: “Lo sport le 9 ragioni per amarlo” di Mario Franchi. Il libro, accompagnato da una recensione del Presidente del Coni, Giovanni Malagò è uno strumento per genitori e ragazzi per scoprire il reale valore formativo dell’agonismo, inoltre è un inno alla peculiarità ed altissimo valore morale dell’allenatore, dell’isegnante e di tutti i professionisti che operano con i sogni dei ragazzi. Per l’evento sono attesi importanti ospiti Piero Ragazzi, docente di scienze motorie e allenatore delle medaglie d’oro ai Campionati Mondiali di Nuoto di Fondo Viola Valli e Vittorio Anghileri, allenatore del pluricampione italiano di Nuoto Andrea Oriana anche partecipante ai Giochi Olimpici di Atlanta.

Il Liceo Sportivo del Villoresi sta diventando una realtà importante e lo sport in ambito cittadino sta vivendo un momento di grande fortuna in diverse discipline. Un settore a cui prestare attenzione anche da un punto di vista educativo” si legge nella nota stampa dell’istituto scolastico monzese.
Si prosegue martedì 7 giugno con l’edizione annuale del Debate Day Monza, a cui parteciperanno 16 squadre provenienti dalle scuole del territorio (Liceo Frisi, la vera star del Debate visti i continui successi nazionali; Mosè Bianchi, Hensemberger, Vanoni, Porta, Versari, Bertacchi e Volta di Lecco, oltre a noi del Villoresi). Lo scorso anno la competizione si era svolta al parco di Monza ma da quest’anno gli organizzatori hanno pensato di ospitare l’evento a vicenda tra scuole. Il Debate si svolgerà dalle 9 alle 13 nel parco della scuola, in un ambiente bucolico all’aperto sotto gli alberi. Ogni scuola porterà anche degli studenti a supporto. Gli argomenti su cui dibattere saranno scelti all’impromptu direttamente martedì 7 e saranno inviati dai colleghi del Tosi di Busto Arsizio proprio per dare ufficialità ad una manifestazione del tutto amichevole.
Per entrambe le occasioni ormai le scuole sono aperte ad accogliere eventuali visitatori.