Il progetto |
Animali
/

Desio, in arrivo una nuova area cani

10 giugno 2022 | 09:41
Share0
Desio, in arrivo una nuova area cani

Sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova area cani al parco dietro al vecchio cimitero, in via Rimembranze. Il vicesindaco Villa: “Lanceremo un sondaggio per dare un nome all’area”. Il comune ha in previsione nuovi progetti.

A Desio sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova area cani presso il parco dietro al vecchio cimitero, in via Rimembranze. L’intervento era atteso da tempo dai padroni dei cani, che chiedono aree  nuove e più consone rispetto alle due già esistenti, in via Caravaggio e via Pontida. Il progetto è stato avviato dalla precedente giunta comunale e la nuova giunta lo sta realizzando. I lavori sono stati affidati alla società partecipata Gestione Servizi Desio.

“Con la realizzazione di questa opera diamo riscontro alle esigenze di una parte consistente della cittadinanza. Rispetto al progetto originario abbiamo apportato alcune migliorie ed ampliato la superficie per dare ai nostri amici a quattro zampe una maggiore possibilità di correre e giocare  – spiega il vicesindaco con delega all’ambiente Andrea Villa – . Ci siamo confrontati con i padroni dei cani che frequentano già quella zona”. Un’area cani, in realtà, c’era già proprio nel punto in cui ora sono in corso i lavori per quella nuova. Ma era molto piccola e praticamente inutilizzabile, soprattutto per gli animali di media e grossa taglia. E’ stata quindi smantellata, per crearne una più ampia, che presto sarà pronta.   Il parco di via Rimembranze è già molto frequentato dai padroni dei cani.

“Lanceremo un sondaggio per dare un nome all’area” spiega  Villa. “Abbiamo in previsione nuove realizzazioni e una manutenzione, parzialmente già avvenuta, delle aree esistenti. Vogliamo valorizzare queste aree e dare una connotazione: per questo, ognuna di loro avrà un nome proprio che sarà scelto coinvolgendo la cittadinanza”

L’area cani di via Caravaggio: problemi di “convivenza” con i residenti della zona

Da tempo in città viene richiesta un’area cani adeguata. Su quella di via Caravaggio, al confine con Nova Milanese, si è concentrata l’attenzione dell’amministrazione comunale negli ultimi mesi, perchè ci sono stati problemi di “convivenza” tra i padroni dei cani  e i residenti della zona. “Siamo a conoscenza dei malumori.  Abbiamo deciso di studiare soluzioni come quella di  rimodulare gli  orari di apertura. Ci stiamo confrontando con alcune associazioni per la gestione dell’area e per monitorare la situazione ” ha detto qualche settimana fa il vicesindaco Villa in consiglio comunale.

L’area non ufficiale al parco comunale

C’è poi la questione del parco comunale di villa Tittoni, dove i padroni di cani si sono praticamente “autogestiti” e frequentano sempre la stessa area, al confine con la bocciofila. Non è un’area cani ufficiale, ma anche se di fatto lo è. Non c’è nessuna recinzione che divide l’area col resto del parco e dei suoi frequentatori.  Qui tutti i giorni si ritrovano i padroni di cani con i loro amici a 4 zampe, che corrono liberamente nel prato. Una situazione che non è mai stata regolamentata e ufficializzata.