Elezioni 2022, a Carnate il sindaco è Rosella Maggiolini

Sindaco eletto anche Carnate dove vince Rosella Maggiolini con Carnate InComune.
Carnate cambia, sceglie una donna come proprio sindaco, assieme a una nuova lista civica che non dà continuità né all’amministrazione di centrosinistra uscente né alle precedenti esperienze di centrodestra. Rosella Maggiolini, 63 anni pensionata, responsabile della Caritas in paese e con passate esperienze amministrative come assessore ai Servizi sociali, alla guida lista civica moderata “Carnate inComune” ha vinto le elezioni amministrative del 2022 con 1.172 voti, pari al 39,38% (dato definitivo 7 seggi su 7) superando di oltre un centinaio di voti Egidio Passoni (34,85% pari a 1.037 voti) assessore uscente e candidato della lista di centrosinistra, e il terzo candidato Matteo Corti (25,77% pari a 767 voti) della lista sostenuta da Forza Italia e Lega “CarnateSì”.
Su un totale di 3.072 voti, ci sono 47 schede nulle, 46 schede bianche e 3 schede contestate. I 12 seggi del Consiglio comunale di Carnate vengono quindi ripartiti tra 8 consiglieri della nuova maggioranza di “Carnate inComune” e 4 di minoranza divisi in 2 della lista “Carnate Unita” e 2 di “CarnateSì”.
Un risultato ottenuto nel Comune del vimercatese con poco più di 7.500 abitanti dove domenica 12 giugno si è registrato – in linea con la tendenza generale – una delle più basse affluenze alle urne che si ricordino a Carnate, con solo il 52,68% dei 5.831 cittadini aventi diritto che ha votato (nel 2017 l’affluenza alle amministrative era stata del 56,6%).
I conteggi finali, verso le 16.30 di lunedì, usciti dallo scrutinio dei 7 seggi allestiti alla scuola di via Magni hanno acceso la festa tra i delegati di “Carnate inComune” che hanno applaudito un’emozionata Rosella Maggiolini. “Sono felicissima – le prime parole della noo sindaca – e devo ringraziare in modo particolare la mia squadra, la mia famiglia e anche i miei avversari con cui abbiamo condiviso una campagna elettorale lunga. Le nostre priorità del programma elettorale sono il Piano diritto al studio, il centro anziani e il segretario comunale perché sono tutte scandenze a breve periodo”. Come primo segno di cambiamento rispetto all’amministrazione uscente “vogliamo riprendere il dialogo coi cittadini – dice Maggiolini -. Il Comune sarà subito aperto, deve essere al servizio dei cittadini e ascoltarli”.
La neo sindaca ha ricevuto le congratulazioni degli altri due candidati Passoni e Corti e anche il sindaco uscente, Daniele Nava, non ricandidato dopo 2 mandati, ha salutato e augurato buon lavoro a Rosella Maggiolini. “Lasciamo alla nuova amministrazione un Comune in ordine, con i conti a posto rispetto a quelli che avevo trovato io 10 anni fa – commenta Nava – Ci 2 milioni da spendere e progetti importanti approvati e finanziati, e mi auguro che possano proseguire. Una nota che faccio – conclude Nava – è sul prestare attenzione ai mesi che arriveranno perché affronteremo un inverno difficile, con l’emergere di nuovi problemi sociali”.

