IL COMMENTO |
Elezioni
/
Politica
/

Elezioni amministrative, Rete Civica Brianza: “siamo contenti del risultato ottenuto”

17 giugno 2022 | 10:31
Share0
Elezioni amministrative, Rete Civica Brianza: “siamo contenti del risultato ottenuto”

Il consigliere provinciale Garofalo: “Tifiamo per giunte progressiste e ambientaliste, nelle nostre città è urgente investire nel welfare e nella coesione sociale”

Esito del voto amministrativo, Rete Civica Brianza esprime soddisfazione per il risultato elettorale incassato dalle liste civiche. “Siamo contenti del risultato elettorale delle liste civiche nostre sorelle”, commentano i componenti della rete delle liste civiche e delle associazioni politiche della Brianza.

“È stato alto, infatti, il consenso ottenuto dalle candidate e dai candidati presenti nelle liste civiche progressiste e ambientaliste che sostenevano i candidati sindaci del centrosinistra. Alcuni di questi entreranno nei consigli comunali”, aggiungono.

La rete delle liste civiche ora guarda al turno di ballottaggio di domenica 26 giugno, quando a Monza e a Cesano Maderno si deciderà chi sarà il primo cittadino. “A Monza facciamo il tifo per Paolo Pilotto – affermano dal coordinamento –, nella città capoluogo di provincia abbiamo una straordinaria occasione per cambiare, con un’amministrazione più attenta ai bisogni delle persone”.

Paolo Pilotto monza comitato Paolo Pilotto

A Cesano Maderno Rete Civica Brianza sostiene Gianpiero Bocca che ha sfiorato la vittoria al primo turno: “Siamo davvero vicini al traguardo – commentano dal coordinamento –, ora tutti a votare il 26 giugno per assicurare a Cesano la continuità di una buona amministrazione”.

Giampiero Bocca 2022 Gianpiero Bocca

“Le liste civiche costituiscono un pezzo fondamentale del campo del centrosinistra, sia sul lato dell’elaborazione programmatica, contribuendo con idee politiche innovative, attente al sociale e alla qualità della vita, sia sul fronte del consenso elettorale, quando ci si misura con il giudizio della cittadinanza”, commenta Giorgio Garofalo, consigliere provinciale. Che conclude: “Bisogna riflettere sul dato dell’affluenza, ovunque in diminuzione rispetto alle precedenti consultazioni. È un problema che dovrebbe interessare tutti coloro che hanno a cuore i destini della democrazia: siamo di fronte a uno degli esiti più preoccupanti dello scollamento della società, anche per questo motivo abbiamo bisogno di amministrazioni progressiste che investano nel welfare e nel rafforzamento dei legami di comunità”.