La competizione |
Attualità
/

Giorgio Nazir campione mondiale di pizza acrobatica

24 giugno 2022 | 08:53
Share0

Doppia vittoria per il pizzaiolo desiano ai campionati mondiali della pizza di Napoli: ha ottenuto il primo posto nella categoria pizza acrobatica freestyle e pizza larga.

E’ tornato a casa con i trofei più grandi e più ambiti della competizione. Giorgio Nazir ha vinto i “campionati mondiali del pizzaiuolo” che si sono tenuti a Napoli, in ben due categorie dellapizza acrobatica: freestyle e pizza larga. Una bella soddisfazione, che arriva dopo un periodo molto difficile a causa della pandemia ma anche e soprattutto per la scomparsa, un anno e mezzo fa, del papà Antonio Nazir, titolare della pizzeria “Il Tramonto” di Desio, da cui Giorgio ha imparato tutto. “Non mi aspettavo la doppia vittoria – commenta il giovane pizzaiolo – Non ero molto allenato. Invece, è andato tutto molto bene”.
Giorgio, che con i fratelli Mirna e Marco sta portando avanti l’attività avviata anni fa dal papà di origini egiziane, ha già vinto numerosi trofei. L’ultimo, il titolo di campione del mondo di pizza acrobatica nel 2018. L’anno dopo invece, nel 2019, era arrivato secondo ai campionati mondiali. Poi è arrivato il Covid e si è bloccato tutto. E con la ripresa, quest’anno, è tornato a vincere e a sbaragliare gli avversari.

giorgio nazir pizzaiolo campione del mondo

Ho puntato sullo spettacolo più che sulla tecnica”, racconta. La gara consisteva in una esibizione di 5 minuti a ritmo di musica facendo “acrobazie” con la pasta della pizza in mano. E’ proprio questa la specialità di Giorgio. “Ho proposto uno spettacolo inedito: ho fatto roteare la mia pizza su un tavolo infuocato, ho  fatto acrobazie con una pizza piena di buchi e ho creato una pizza a forma di onda”. La sua esibizione ha lasciato tutti a bocca aperta. Un successo meritato. “Sono molto contento di questo risultato”.

giorgio nazir campione del mondo di pizza

Il campionato mondiale di Napoli è una delle competizioni annuali più importante per i pizzaioli. All’evento che si è appena concluso hanno partecipato più di 200 persone provenienti da tutto il mondo.  Tanti i media che hanno seguito la gara. “Quest’anno c’era più attenzione mediatica del solito  – spiega il pizzaiolo desiano, a cui i tg nazionali hanno dedicato dei servizi – Dopo le parole di Briatore sulla pizza, sono arrivate tante troupe televisive. L’evento ha avuto molta visibilità. Si può dire, insomma, che ho vinto nel momento migliore”. Tanta soddisfazione dunque per il giovane pizzaiolo desiano, per i suoi fratelli e la mamma. E per tutti i clienti della pizzeria Il Tramonto di via XXV Aprile dove Giorgio, a volte, si esibisce. Suo papà Antonio  sicuramente  sta gioendo con lui per questa bella doppia vittoria.