Grande successo per Sport e Cuore: oltre 250 partecipanti

7 giugno 2022 | 10:00
Share0
Grande successo per Sport e Cuore: oltre 250 partecipanti

Brianza per il Cuore già pronta per il 25 settembre, Giornata Mondiale del Cuore

Si aspettavano 80 partecipanti, o almeno è questo il numero delle adesioni pervenute, ne sono arrivati più di 250. Grandissimo successo domenica 5 giugno per “Sport & Cuore”, la manifestazione di Brianza per il Cuore inserita nel contesto del Festival dello Sport, ospitato all’Autodromo Nazionale Monza, a cui il sodalizio ha sempre preso parte e a cui non ha voluto mancare nemmeno questa volta.

L’Associazione, il cui ritrovo era presso la Palazzina Aci Milano, ha incontrato i gruppi di cammino di Ats Brianza.

Già prima della pandemia Brianza per il Cuore era stata invitata al raduno annuale dei gruppi di cammino che si era tenuto ad Imbersago al quale partecipano migliaia di camminatori e sulle rive dell’Adda l’Associazione aveva portato avanti le dimostrazioni di rianimazione cardio-polmonare. Anche in quell’occasione l’interesse e la partecipazione non si erano fatti attendere.

Così come domenica: le adesioni pervenute in via ufficiale il venerdì precedente erano circa 80, poi domenica mattina i volontari dell’Associazione e la Presidente Laura Colombo, si sono trovati di fronte una fiumana di camminatori di tutti i paesi della provincia di Monza.

Puntualissimi all’appuntamento Brianza per il Cuore ha accolto tutti con la misurazione della pressione, il peso in base al quale è stata calcolata la BMI (massa grassa) e sono stati invitati a controllare in farmacia colesterolo e glicemia, segnare i valori sulla tessera che è stata loro consegnata con la promessa di presentarsi domenica 25 settembre alla Giornata Mondiale del Cuore per rifare tutti i controlli sempre con l’Associazione e constatare i miglioramenti avuti in due mesi.

A tutti i partecipanti è stata regalata una maglietta.

“L’utilità di questi gruppi di cammino – spiega la Presidente Laura Colombo – non è solo fare della buona attività fisica, indispensabile per la salute del nostro cuore ma è anche quella di aggregare gruppi di persone più che instaurano rapporti profondi di amicizia e di aiuto reciproco, facendo altresì del sano sport consapevole”.

All’evento è intervenuto Stefano Belloni, responsabile dell’Ufficio manifestazioni e promozione sportiva del Comune di Monza e Stefania Abbiati di ATS Brianza, gestione e sviluppo programmi intersettoriali.

Con l’occasione alcuni gruppi di cammino hanno chiesto a Brianza per il Cuore la possibilità di portare nei propri comuni anche le Isole della Salute, giornate dedicate agli screening gratuiti per i fattori a rischio delle malattie cardiovascolari.