REGIONE LOMBARDIA |
Scuola
/

La scuola “Elve Fortis” di Brugherio in visita al Consiglio regionale

9 giugno 2022 | 13:22
Share0
La scuola “Elve Fortis” di Brugherio in visita al Consiglio regionale
Il gruppo dei ragazzi con il Consigliere Alessandro Corbetta, il Vice Segretario Vicario Marzio Maccarini e gli insegnanti

Il consigliere Alessandro Corbetta: ““Una mattinata molto interessante e ricca di spunti”.

Il Pirellone e Palazzo Lombardia, il Bosco verticale e la Torre Velasca. Sono alcuni dei luoghi simbolo di Milano riprodotti in scala dagli studenti della scuola primaria “Elve Fortis” di Brugherio (MB) che stamattina hanno visitato il Pirellone.

I plastici, realizzati dagli studenti durante l’anno scolastico con materiali di riciclo, sono stati consegnati al Consigliere Alessandro Corbetta che si è confrontato con i giovani alunni di Brugherio sul funzionamento del Consiglio regionale e sull’importanza della partecipazione alla vita sociale della propria comunità.

“È stata una mattinata molto interessante e ricca di spunti -ha dichiarato Alessandro Corbetta-. I ragazzi si sono messi nei panni dei Consiglieri regionali e hanno potuto sperimentare direttamente l’attività che si svolge nell’Aula del Consiglio. È stata per loro una mattinata di crescita all’insegna dei valori della democrazia e della conoscenza. Un’esperienza che invito tutte le scuole della Lombardia a far provare ai loro studenti. Le porte del Consiglio regionale sono sempre aperte”.

I ragazzi, guidati dal Vice Segretario Generale Marzio Maccarini, hanno simulato l’elezione del Presidente del Consiglio regionale e dei Vice Presidenti e il procedimento di approvazione di una legge regionale.

Erano presenti 20 studenti accompagnati dai docenti Elena MaggioliniGiulia CappiSimona Stucchi e Pietro Marrella.

Gli studenti hanno quindi visitato Palazzo Pirelli apprendendo informazioni e curiosità sul Palazzo e sul funzionamento dell’attività legislativa regionale e ammirando infine dallo Spazio Belvedere del 31° piano il panorama su Milano e la Lombardia.