La delega alla disabilità del neosindaco Laura Borella e (alcune) novità della prossima giunta

27 giugno 2022 | 09:15
Share0
La delega alla disabilità del neosindaco Laura Borella e (alcune) novità della prossima giunta
Laura Borella

Entro la prossima settimana si dovrebbero conoscere i nomi degli assessori che affiancheranno la prima cittadina. Tra loro almeno due donne e alcuni tecnici. Tra i primi interventi: la revisione della ztl, il piano manutenzioni, la Carta europea della disabilità e le strisce blu.

Lissone. Si apre con una novità l’amministrazione Borella a Lissone. Tra le deleghe in capo agli assessori della giunta ci sarà anche quella alla disabilità che terrà proprio la neo sindaco Laura Borella. Se questa novità è una certezza sono ancora in corso le ultime “limature” per mettere a punto la squadra che affiancherà la prima cittadina nell’amministrazione della città. “Entro la prossima settimana – assicura Borella – ultimeremo l’elenco dei membri della giunta”. Impossibile, per adesso, strappare anticipazioni sui nomi, ma è lo stesso sindaco a precisare alcune caratteristiche della sua squadra di governo.

Almeno due assessori donna e dei tecnici in giunta

“Ovviamente saranno presenti delle donne e saranno almeno due, oltre a me. Inoltre abbiamo coinvolto nella giunta dei tecnici che nono sono stati eletti dai lissonesi ma che potranno prestare un ottimo servizio in virtù delle loro competenze specifiche”.

L’incontro con Europa Verde

Queste sono per la neoeletta amministrazione (e per il sindaco in particolare) settimane di grande lavoro e di incombenze burocratiche per ultimare gli adempimenti iniziali. E sono anche settimane di incontri. È in programma un faccia a faccia con Fabrizio Cortesi, ex candidato sindaco di Europa Verde che, forte dei 580 voti conquistati alle elezioni, vuole aprire un dialogo con l’amministrazione per portare all’attenzione del governo cittadino e nell’agenda della giunta i temi della tutela dell’ambiente. “Mi ha chiesto un appuntamento – conferma Borella – e mi è sembrato giusto concedere un incontro, non ho intenzione di sottrarmi ad alcun confronto. Per quanto riguarda le proposte che verranno avanzate da Cortesi e dal gruppo di Europa Verde le valuteremo di volta in volta, discutendone ovviamente all’interno della giunta”.

La Carta europea della disabilità

Più certe sono le priorità alle quali si dedicherà la nuova amministrazione, e una in particolare. “Approveremo la Carta europea della disabilità per consentire ai possessori della disability card un accesso agevolato ai servizi pubblici. Credo che questo sarà un provvedimento che potremo approvare in tempi molto rapidi. E anche questa carta sarà una novità per i cittadini lissonesi”.

Le priorità sul tavolo

Sul tavolo anche il piano delle manutenzioni “per lavorare a una programmazione che sia ordinata ed efficace per evitare inutili interventi a spot”.

Un altro punto in cima alle priorità (e presente nel programma elettorale del centrodestra) è la revisione della zona ztl. “Intendiamo introdurre alcuni aggiustamenti. Sarà in funzione solo il sabato e la domenica e in occasione di particolari eventi di piazza se organizzati durante la settimana”.

E poi c’è la questione delle strisce blu, su chi Borella intende da subito mettere mano anche se ammette che si tratta di “una pesante eredità lasciata dalla precedente amministrazione”. Il gestore dei parcheggi a pagamento vanta un contratto stipulato un anno fa con l’amministrazione Monguzzi della durata di dieci anni. “Dobbiamo capire se ci sono i margini per trovare un equilibrio. Studieremo il contratto per verificare in che modo si potrà intervenire. È certo che si tratta di uno dei problemi più grossi e penalizzanti di Lissone”.

Il primo consiglio comunale della nuova amministrazione è in programma per lunedì 4 luglio alle 20.30.