Elezioni Meda, Italexit escluso con meno del 2% di preferenze. Terraneo: “pronti per 5 anni fuori dal comune”

Il commento di Andrea Terraneo, capolista di Italexit: “Non nascondiamo che nei giorni scorsi avevamo ipotizzato qualche punticino in più, ma dal dato dell’affluenza abbiamo capito che saremmo finiti tra l’ 1 ed il 2 %; così è stato e lo accettiamo senza alcun rammarico”
Meda. Il destino di Luca Santambrogio, sindaco riconfermato con le amministrative 2022, era chiaro fino dall’inizio dello spoglio delle schede elettorali ieri, lunedì 13 giugno ( la nostra live elezioni ). Solo alle 18 circa, con i dati ufficiali, si è potuto proclamare ufficialmente il nuovo sindaco di Meda. Quella del centrodestra è stata una vittoria schiacciante: sono stati 5.630 i medesi che hanno dato una seconda chance al sindaco e presidente della Provincia che si tiene stretta la fascia tricolore con il 69.50% di preferenze. Si piazza poco sopra il 20% il centrosinistra con il candidato Marcello Proserpio, che rimane con l’amaro in bocca convinto almeno di andare al ballottaggio. Rina Del Pero per il Polo Civico Per Meda si ferma al 9.28% portandosi a casa 763 preferenze.
Praticamente assente dallo scenario politico il quarto candidato alle amministrative 2022: Antonino Villante per Italexit che ha scelto di seguire lo spoglio in defilata senza farsi vedere in quel di Meda. Il suo partito, neonato, non supera il 2% (1.86%) con 153 voti: un risultato che li esclude dal panorama politico medese. Silenzio stampa per il candidato che non rilascia dichiarazioni. Arrivano però quelle del capolista Andrea Terraneo che, attraverso una nota stampa, fa sapere: “Fin dai primi dati raccolti durante lo spoglio delle schede è emersa chiara la tendenza dei cittadini medesi a riconfermare Santambrogio. La sezione Medese di ITALEXIT augura un buon lavoro e si complimenta con il prossimo Sindaco di Meda. Non avendo ancora avuto modo di dare lettura a tutti i dati non vogliamo commentare i macrodati – si legge – Nello specifico venendo al risultato raccolto da ITALEXIT invece possiamo definirci soddisfatti del dato raccolto. Non nascondiamo che nei giorni scorsi avevamo ipotizzato qualche punticino in più, ma dal dato dell’affluenza abbiamo capito che saremmo finiti tra l’ 1 ed il 2 %; così è stato e lo accettiamo senza alcun rammarico”.
E conclude: “Abbiamo sempre definito le amministrative 2022 come il nostro punto di partenza, pertanto da domani la nuova missione sarà quella di crescere sul territorio rinforzando l’organico e coltivando una nuova proposta al fine di presentarci ancora più competitivi nel 2027. Ringraziamo il nostro candidato sindaco Antonino Villante e tutti i nostri candidati che hanno dato vita alla lista ITALEXIT per Meda. Ora più che mai siamo pronti ad interpretare 5 anni fuori dal comune!.”