Monza, conto alla rovescia per il voto: dai candidati agli ultimi appuntamenti elettorali, ecco cosa c’è da sapere

Al voto in Lombardia ci sono 128 comuni, 8 in Brianza. Monza, la città più grande ad andare alle urne. Ecco un recap di queste settimane di campagna elettorale, degli ultimi appuntamenti elettorali e di tutto quello che c’è da sapere prima del 12 giugno.
Monza. Il conto alla rovescia è iniziato. Ultime ore di banchetti, di iniziative, di appelli sui social, poi a mezzanotte inizierà ufficialmente il silenzio elettorale che ci accompagnerà alle elezioni amministrative che si terranno domenica 12 giugno. Spingono fino all’ultimo i nove candidati sindaco di Monza e gli oltre 500 aspiranti consiglieri comunali: in palio la poltrona più ambita della città, quella del primo cittadino, e la possibilità di governare per i prossimi 5 anni. Una campagna elettorale, quella monzese 2022, iniziata relativamente tardi che è entrata nel vivo dopo le vacanze di Pasqua e ha caratterizzato gli ultimi due mesi di vita politica in città. Sicurezza, rilancio della Villa Reale, gestione della raccolta differenziata, lavoro e politiche giovanili i temi caldi.
I nomi
Sono 9 i nomi in corsa per diventare il prossimo sindaco di Monza. Ci riprova DarioAllevi, attuale primo cittadino e nome del centro-destra, che tenta di spezzare quella maledizione tutta monzese che non ha mai permesso ad un sindaco di fare un secondo mandato consecutivo. Dall’altra parte c’è PaoloPilotto, candidato (passato per le primarie di coalizione) per il centro-sinistra: sostenuto da 10 simboli abbraccia da Sinistra Italiana ad Azione. Solo un pezzo di sinistra ha scelto un’altra strada: +Europa e Volt che sono al fianco di Paolo Piffer, leader di “Civicamente”, che prova la corsa a sindaco di Monza per la terza volta. Non è l’unico progetto civico alle urne: Carlo Cherico guida la sua “Monza Unita” e l’ex magistrato Ambrogio Moccia sarà in campo con “Movimento Moccia per Monza”. Correranno per le elezioni più attese dell’anno anche Alberto Mariani per il Grande Nord, Sandro Belli per Il Popolo della Famiglia / Ancora Italia e Michele Anastasia per il Movimento 3V. Unica donna che tenta la sfida Daniela Brambilla, volto di ItalExit il partito fondato dal senatore Paragone. Clamorosamente non ci saranno i 5 Stelle nella piazza monzese: la candidata Elisabetta Bardone, in accordo con la dirigenza nazionale, ha fatto un passo indietro qualche settimana fa ritirandosi dalla competizione.
I temi
La nostra redazione ha fatto una scelta: parlare di nomi e parlare di temi. Per questo abbiamo interpellato settimanalmente i candidati per avere una loro opinione su quei nodi che possono cambiare in positivo o in negativo il volto di una città. Ecco su che cosa si sono espressi volta per volta i candidati:
Diritti civili, Pride e sportelli LGBT+: qual è l’opinione dei candidati sindaco di Monza?
Viabilità, mobilità e strade sicure: quali sono le priorità dei candidati sindaco di Monza?
Gestione Villa Reale e Parco di Monza: cosa funziona (e cosa no) secondo i candidati sindaco
Imprese, commercio, artigianato: come supportare le attività locali? Rispondono i candidati sindaco di Monza
Monza, questione parcheggi e sicurezza nel quartiere di via Grigna. Il comitato insiste, le risposte della politica
Gli appuntamenti
Il voto monzese ha attirato i big dei partiti politici. Sono passati dalla città di Teodolinda Carlo Calenda (Azione), Maria Elena Boschi (Italia Viva), Enrico Letta (PD), Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) a sostegno di Paolo Pilotto. Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), Antonio Tajani (Forza Italia) e Matteo Salvini (Lega), non hanno fatto mancare il proprio supporto a Dario Allevi. Per Sandro Belli è intervenuto Mario Adinolfi.
Adesso in programma ci sono le chiusure delle campagne elettorali. Il centro-sinistra si è dato appuntamento per oggi, venerdì 10 giugno presso Piazza Carrobiolo alle 19.15. “Saremo una marea arancione e, insieme ai candidati, ai militanti e ai cittadini, attraverseremo la città fino all’Arengario, dove ci aspettano musica, ghiaccioli, buona politica e un aperitivo da condividere – spiegano. – Due sole cose da portare con sé: qualcosa di arancione da indossare e tutto l’entusiasmo e l’amore che abbiamo per la nostra bella città!”. Il centro-destra sempre questa sera dalle 19.30 sarà presso piazza San Paolo a supporto di Dario Allevi. Interverranno l’On. Andrea Mandelli, l’On. Daniela Santanchè, l’On. Licia Ronzulli, l’On. Massimiliano Romeo, gli assessori regionali Fabrizio Sala e Marco Decorato. Musica dal vivo con Andy dei Bluvertigo. “Civicamente” chiuderà la campagna elettorale da Via Bergamo: appuntamento questa sera alle ore 21.00.
Quando e come si vota?
Si vota domenica 12 giugno 2022 per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, con eventuale turno di ballottaggio per domenica 26 giugno 2022. Tutte le info utili sono disponibili qui.