amministrative 2022 |
Elezioni
/
Politica
/

Elezioni Monza e Brianza: 8 comuni alle urne. Quando e come si vota

9 giugno 2022 | 12:16
Share0
Elezioni Monza e Brianza: 8 comuni alle urne. Quando e come si vota

Domenica 12 giugno si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei sindaci e dei consiglio comunali.

Domenica 12 giugno si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei sindaci e dei consiglio comunali. Circa mille i comuni italiani chiamati ad eleggere i nuovi rappresentanti. Si vota dalle 7 alle 23. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno il 26 giugno, sempre dalle 7 alle 23.

In Brianza sono chiamati alle urne i cittadini di Monza, Carnate, Cesano Maderno, Lentate sul Seveso, Lesmo, Lissone, Meda e Sulbiate.

COME SI VOTA

A seconda che il comune abbia più (Cesano, Lentate, Lissone, Meda, Monza) o meno di 15mila abitanti (Carnate, Lesmo, Sulbiate) ci sono due diversi sistemi di voto. Nei comuni più piccoli non è previsto il ballottaggio e neanche il voto disgiunto. Verrà eletto chi ottiene la maggioranza dei voti. Si può scegliere il sindaco tracciando una X sul nome del candidato, sul simbolo della lista o esprimendo una preferenza per il consiglio comunale. Solo in caso di parità assoluta di voti tra due candidati si procederà a un ballottaggio fra i due che hanno ottenuto più consensi.

Il secondo turno si dovrà svolgere la seconda domenica successiva al primo turno e, in caso di ulteriore parità, verrà eletto il più anziano tra gli sfidanti.

Nei comuni più grandi sarà eletto sindaco chi ottiene la maggioranza assoluta dei voti. Se al primo turno nessuno raggiunge la soglia del 50% + 1, si andrà al ballottaggio tra i due sfidanti che hanno ottenuto più voti. E’ consentito il voto disgiunto, si potrà cioè votare allo stesso tempo per una lista che appoggia un possibile sindaco e un candidato di un altro schieramento.

BALLOTTAGGIO

Al ballottaggio si potrà mettere una X solo sul nome del candidato sindaco o su una lista che lo appoggia. Non sarà invece previsto il voto disgiunto.

DOCUMENTI NECESSARI

E’ necessario recarsi al seggio indicato sulla propria tessera elettorale, che dovrà essere esibita insieme a un documento d’identità valido al momento del voto. La tessera è personale e vale fino all’esaurimento dei 18 spazi disponibili. Terminati gli spazi a disposizione, l’interessato (o altra persona delegata) deve richiederne una nuova.