Passaggio di consegne tra Monguzzi e Borella. Intanto si definisce la composizione del consiglio comunale

17 giugno 2022 | 09:37
Share0
Passaggio di consegne tra Monguzzi e Borella. Intanto si definisce la composizione del consiglio comunale
Da sinistra Concettina Monguzzi e Laura Borella

L’ex primo cittadino ha consegnato all’avvocato la fascia tricolore. In attesa di conoscere l’esatta composizione del consiglio comunale e della squadra di governo che affiancherà il nuovo sindaco

Lissone.Primi atti ufficiali di insediamento del nuovo governo di centrodestra a Lissone, dopo l’esito delle elezioni che hanno assegnato la vittoria (al primo turno) alla candidata Laura Borella.

Mercoledì 15 giugno, nella sala del consiglio comunale, c’è stato il passaggio di consegne, e della fascia tricolore, tra il primo cittadino uscente, Concettina Monguzzi, alla guida della città negli ultimi dieci anni e la nuova sindaca.

Non si sa ancora nulla di ufficiale della composizione del prossimo consiglio comunale, né tantomeno della futura giunta che affiancherà l’avvocato Borella nella guida della città.

La (possibile) composizione del consiglio comunale: maggioranza

Qualcosa di certo (o quasi) però c’è. Sono 24 i nuovi consiglieri eletti a Lissone: quindici per la maggioranza (centrodestra) a cui si aggiunge anche il nome del sindaco neoeletto, e nove per la minoranza (centrosinistra e ItalExit).

Come si è subito evidenziato al termine dello spoglio, il partito di maggioranza in città è Forza Italia che porta in consiglio comunale cinque nomi. I più eletti sono stati Ignazio Lo Faro, Andrea Carraretto, Carolina Minotti, Cesare Viscardi e Marco Fossati.

Secondo partito a Lissone, distaccato di pochissime schede, è Fratelli d’Italia, che sarà rappresentata in consiglio da quattro rappresentanti. I più eletti nel partito di Giorgia Meloni sono stati Ruggero Sala, Giovanni Camarda, Felicia Scaffici e Omar Foligno.

Decisamente in discesa il risultato della Lega (il partito del sindaco Borella) che alla passata tornata del 2017 aveva convinto 2.804 elettori, contro i 1905 di queste votazioni. Anche per il partito di Salvini entreranno in consiglio comunale a Lissone quattro rappresentanti: Davide Scotti, Matteo Lando, Gaia Sieli e Massimiliano Paninforni.

Tornano in consiglio comunale anche Daniele Fossati e Roberto Perego, entrambi eletti per Lissone in movimento.

E all’opposizione

All’opposizione dovrebbero sedere nei banchi del consiglio comunale due consiglieri per il PD (Elio Talarico e Maria Antonietta Volontè) a cui si dovrebbe aggiungere il nome di Mattia Gelosa che subentra ad Antonio Erba, ex candidato sindaco per il centrosinistra che ha annunciato il suo ritiro dalla politica.

In consiglio anche due nomi per il Listone che sarà rappresentato dall’ex sindaco Concettina Monguzzi e dall’ex vice, Marino Nava. Un rappresentante per ciascuna delle altre liste: Luca De Vincentis (Vivi Lissone), Alberto Bertolini (Riformisti per Lissone) e Paolo Rivolta (Lissone al centro).

Entra in consiglio anche l’ex candidato sindaco per ItalExit e Prima Lissone, Lino Fossati.