iniziative |
Sport
/

Piano di rilancio per il vivaio del Molinello: Open days e tante novità

20 giugno 2022 | 13:20
Share0
Piano di rilancio per il vivaio del Molinello: Open days e tante novità

L’arrivo di Crisafulli porta con sé nuove ambizioni e nuovi obiettivi per il settore giovanile della squadra brianzola.

Cesano. Un nuovo meraviglioso campo in sintetico, che diventerà il ‘teatro dei sogni’ per i piccoli aspiranti campioncini. Un nuovo Responsabile del Settore Giovanile, conosciuto in tutta Italia e con esperienza in Club professionistici. Un nuovo progetto a misura di bambino e al servizio delle famiglie, denominato Molinello is on fire!”.

molinello-open-days2

Sono questi i tre tasselli chiave del piano strategico impostato dal Club biancoazzurro, su input del presidente Florio Zanaga, per rilanciare e innovare il Settore Giovanile. Portando, dalle fondamenta, anche nuove energie ed entusiasmo per l’area dei ‘grandi’, formata da Prima Squadra e Juniores.

Un assaggio si potrà avere durante gli Open Days di sabato 2 luglio (ore 10) e mercoledì 6 luglio (ore 18) al centro sportivo di via Po 55. Aperti a tutti i bambini/e e ragazzi nati dal 2017 al 2010 (per info e adesioni: 3397379254).

molinello-open-days4

“Vogliamo portare nuove metodologie di allenamento, formatori, progetti e iniziative per far crescere al meglio il nostro vivaio – sottolinea il presidente Zanaga -. Siamo sicuri che, insieme al nuovo campo e agli ulteriori lavori che stiamo facendo per migliorare il centro sportivo, potremo rappresentare presto, ancor di più, un punto di riferimento sportivo e sociale, di qualità, per Cesano e non solo”.

Il neo Responsabile della ‘cantera’ è Alessandro Crisafulli, che ha lasciato l’Aurora Desio accettando la sfida a Cesano.

Ringrazio il presidente Zanaga per la fiducia e tutti coloro che mi hanno accolto nel Club – dice Crisafulli, che con i suoi progetti ha formato 4mila allenatori e dirigenti -, ci sono le premesse per fare molto bene. Formeremo un Settore giovanile di assoluto rilievo, a partire dai più piccoli, con una precisa identità educativa e tecnica. Sarà un progetto bambino-centrico e innovativo. Invito tutta la città a seguirci e sostenerci, perché ne faremo delle belle”.

molinello-open-days3

Quattro i macro-obiettivi del nuovo progetto: formare giovani calciatori di valore e valori; creare un Settore Giovanile di qualità, ma per tutti; creare un ambiente ecologico depurato da stress e pressioni; creare uno stile e una identità di gioco made in Molinello. Molte le ulteriori novità in cantiere, che verranno svelate nei prossimi mesi.