meteo |
Ambiente
/

Monza e Brianza arriva la pioggia: allerta gialla

22 giugno 2022 | 09:31
Share0
Monza e Brianza arriva la pioggia: allerta gialla

Era stata prevista ed è arrivata. A Monza e Brianza oggi piove. Il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia ieri aveva diramato un’allerta meteo gialla (rischio ordinario) in previsione di temporali sparsi previsti nella mattinata di oggi, mercoledì 22 giugno, fino a sera. 

Era stata prevista ed è arrivata. A Monza e Brianza oggi piove. Il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia ieri aveva diramato un’allerta meteo gialla (rischio ordinario) in previsione di temporali sparsi previsti nella mattinata di oggi, mercoledì 22 giugno, fino a sera. 

Persistono condizoni instabili sul territorio regionale per la giornata del 22 giugno, con flusso umido Sud-Occidentale e avvezione di aria relativamente più fresca in quota da Ovest. Tra la notte e le prime ore del mattino precipitazioni anche a carattere temporalesco interesseranno i settori di Nord-Ovest, quindi si diffonderanno da sparsi a diffusi a tutta la fascia alpina e prealpina nel corso della mattinata e nella seconda parte della giornata. Nelle ore pomeridiane possibile estensione delle precipitazioni anche ai settori occidentali della pianura, con probabilità di temporali moderati da isolati a sparsi. In serata fenomeni in attenuazione o esaurimento ovunque, ad eccezione dei settori alpini più settentrionali dove saranno possibili isolati rovesci. Rinforzi di vento da Sud su Alpi ed Appennino a partire da metà mattinata e in attenuazione tra tardo pomeriggio e sera, con possibili raffiche fino a 60 km/h”.

PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE

Secondo gli esperti del portale Meteo Expert al Nord cielo in prevalenza nuvoloso anche se non mancherà qualche schiarita. Per il resto, tempo in prevalenza soleggiato, salvo il passaggio di nubi medio-alte sulla Sardegna e al Centro, temporaneamente più dense sulla Toscana. Nella prima parte della giornata piogge sparse al Nord-Ovest localmente temporalesche sulle aree
alpine. In seguito rovesci e temporali a carattere sparso interesseranno soprattutto l’Alto Adige, il Friuli, l’alto Piemonte e la Lombardia settentrionale. Non esclusi ancora brevi piovaschi sulle Alpi occidentali.
Temperature: dopo una notte calda massime in calo al Nord, specie sulle regioni occidentali, in lieve ulteriore aumento altrove. Valori intorno o poco oltre 35 gradi in Emilia Romagna e in tutto il Centro-Sud, fino a 37-38 nelle aree interne della penisola, con picchi di 39-40 su Sicilia e Sardegna. Clima afoso al Nord.
Venti: moderati da sud est sul medio e alto Tirreno; in prevalenza deboli e a regime di brezza altrove.
Mari: mossi mar ligure, settore centro occidentale del Tirreno, localmente anche mare e canale di Sardegna; in prevalenza calmi o poco mossi gli altri settori.

PREVISIONI PER DOMANI, GIOVEDÌ 23 GIUGNO

Inizio di giornata prevalentemente soleggiato, con qualche annuvolamento significativo in Sardegna e al Nord-Ovest; cielo sereno o leggermente velato nel resto d’Italia. Nel pomeriggio nubi sparse sulle Alpi con qualche locale rovescio, temporalesco sui settori orientali; un po’ di nuvolosità insiste sulla Liguria; poco nuvoloso nel resto del Nord. Nubi in deciso aumento tra la Sardegna e il Centro-Sud con un cielo fino a localmente nuvoloso ma senza piogge.
Caldo ancora intenso, con temperature in rialzo al Nord e sulle regioni meridionali, in calo sulla Sardegna; valori massimi per lo più compresi tra 30 e 36 gradi da Nord a Sud, ma localmente fino a 38/39 in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; possibili punte di 38/39 gradi in Sicilia.
Venti generalmente deboli, salvo qualche rinforzo di brezza e da ovest tra la Sicilia e il Sud.
Mari generalmente poco mossi, fino a localmente un po’ mosso il Mar Ligure, il Tirreno, il Mare e Canale di Sardegna.

PREVISIONI PER VENERDÌ 24 GIUGNO

Al mattino cielo nuvoloso sulle aree più a nord del Paese, in Liguria, e sulla Sardegna; possibili rovesci sull’alto Piemonte e sulla Lombardia nordoccidentale; sporadiche piogge nell’estremo Nordest, in Sardegna e sul Levante Ligure. Sul resto dell’Italia tempo generalmente soleggiato. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità al Centro Sud, specie nel Lazio. Rovesci e temporali sulle aree alpine e prealpine del Nordovest, sull’alta pianura del Piemonte e della Lombardia; rovesci e temporali isolati sulle Alpi centro orientali in estensione la sera alla pianura friulana.
Temperature: minime in calo in Sardegna, senza grosse variazioni altrove; massime in lieve calo in Sardegna, sulle aree alpine, sull’alta Toscana, nel Nordovest e sulle aree ioniche del Sud.
Venti: moderati di libeccio sul mar Ligure e sul mar di Corsica; per lo più deboli, con temporanei rinforzi da sudovest lungo l’Appennino settentrionale.
Mari: da mosso a molto mosso il mar Ligure, poco mossi o calmi gli altri.