La Rievocazione storica ha incantato Monza. Che spettacolo! [FOTO e VIDEO]
![La Rievocazione storica ha incantato Monza. Che spettacolo! [FOTO e VIDEO]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2022/06/rievocazione-storica-la-41esima-edizione-ricorda-il-bosco-bello-mb-441227.webp)
Ritorno al passato per Monza che, nella serata di ieri, 11 giugno, ha celebrato la tradizionale manifestazione dopo due anni di stop.
Monza. Tuffo nel passato per Monza, dove ieri, sabato 11 giugno, è andata in scena la Rievocazione storica. La tradizionale manifestazione, segnata dal ritorno della manifestazione con i figuranti in costume provenienti da tutta la Brianza, è alla sua 41esima edizione. Quest’anno con il titolo “Il tempio della velocità nel bosco delle leggende, degli amori e delle streghe”, ideata da Ghi Meregalli, ha celebrato i 100 anni dell’Autodromo della città. Durante l’evento si sono ripercorse le leggende che hanno caratterizzato il Bosco Bello, luogo dove oggi c’è il circuito cittadino. Accanto a questo, ci sono stati anche momenti dedicati ai racconti delle tradizioni legate ai tempi gloriosi della Monza medievale.

Il corteo, partito alle ore 16 dall’Arengario, è sfilato per le vie del centro di Monza tra gli applausi dei numerosi cittadini accorsi per godersi lo spettacolo medievale. La serata si è conclusa in piazza Duomo. Qui è andato in scena un momento musicale con l’arpista Vincenzo Zitello che con il suo strumento ha raccontato la storia di Rosa dè Peregalli e Gian Guidotto dè Lesmi, conosciuti come i Romeo e Giulietta della Brianza. La Rievocazione storica 2022 si è conclusa con l’esibizione della Compagna dei Folli: acrobati, saltimbanchi e trampolieri, accompagnati da musiche e danze, hanno dato il via a suggestivi giochi di luce. Ciliegina sulla torta il volo della colomba della regina Teodolinda che per mezzo di un pallone aerostatico ha sorvolato il pubblico.