Spettacolo dei gruppi Slackline Brianza e Milano in vetta al Resegone per una passeggiata nel vuoto lunga 333 metri

Uno spettacolo super emozionante reso possibile grazie agli atleti dei gruppi sportivi Slackline Brianza e Slackline Milano che, lo scorso fine settimana, hanno tirato la loro highline proprio di fronte al rifugio Azzoni
Sette gli atleti che da venerdì a domenica scorsa si sono cimentati in un’impresa unica e ad alto tasso adrenalinico: una passeggiata nel vuoto lunga 333 metri tra Punta Cermenati (vetta del Resegone) e la Torre di Valnegra. Uno spettacolo super emozionante reso possibile grazie agli atleti dei gruppi sportivi Slackline Brianza e Slackline Milano che, lo scorso fine settimana, hanno tirato la loro highline proprio di fronte al rifugio Azzoni, come raccontato i colleghi di Lecconotizie.it
“Tutto è nato un po’ come un sogno – si legge sul giornale online lecchese– sia dalla Brianza che da Milano nelle belle giornate limpide, si vede questo monte imponente, il Resegone e abbiamo sempre immaginato di montare lì l’highline. Lo scorso ottobre abbiamo fatto una prova montando una linea più corta, di circa 170 metri, tra le guglie della Torre di Valnegra. Vista la bellezza di quell’esperienza abbiamo deciso di tornare e di provare una linea più lunga proprio di fronte al rifugio Azzoni”.

Le foto scattate da Luca Granfors trasmettono tutta l’emozione e l’adrenalina dell’impresa dei sette atleti che nel weekend hanno realizzato un sogno che è diventato anche uno spettacolo sicuramente indimenticabile per gli escursionisti che son passati dal Resegone nel fine settimana.
La nuova linea è stata battezzata Yin Yang: “Abbiamo scelto questo nome all’unanimità per via del netto cambio di panorama che si aveva nel camminare la linea nel senso inverno – si legge ancora su Lecconotizie.it– un’andata più luminosa ed un ritorno più scuro e introverso”.
