Vimercate, parte Sport nei Parchi: attività (gratis) tutto l’anno nella palestra a cielo aperto di parco Sottocasa

Nei fine settimana allenamenti e corsi per tutti seguiti dalle società sportive locali: domenica presentazione con il campione olimpico Andrea Minguzzi
Si possono scegliere la corsa, gli allenamenti di atletica o ginnastica, ma anche diversi corsi di yoga, pilates oppure di tai chi o chi kung, fino alle discipline meno tradizionali ma ricercate dai ragazzi come il parkour o anche l’orienteering. E sono tutte attività sportive disponibili gratuitamente ogni fine settimana nel parco Sottocasa, lo spazio verde nel cuore di Vimercate dove viene avviato il progetto per farlo diventare, in pratica, un nuovo impianto sportivo pubblico della città.
Una palestra multidisciplinare a cielo aperto diffusa negli oltre 30 mila metri quadrati del parco cittadino, raggiungibile dagli ingressi di via Galbussera e di via Terraggio Molgora, dove sei società e associazioni sportive vimercatesi si mettono a disposizione per offrire a tutti occasioni per fare sport, con calendari di incontri e tipi di allenamento ogni venerdì, sabato e domenica adatti a ogni fascia d’età e a vari livelli.

È il progetto Sport nei Parchi “Urban sport activity e weekend”, un’iniziativa cominciata a Vimercate questo fine settimana e che viene presentata ufficialmente domenica 19 giugno (dalle 16.30 nel parco Sottocasa) da Sport e Salute spa, la società statale per la promozione dello sport, assieme ad Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e all’Amministrazione vimercatese, con presente anche il campione olimpico di lotta greco-romana Andrea Minguzzi per una prova in anteprima delle attrezzature installate nel parco.
Gli appuntamenti di Sport nei Parchi sono iniziati venerdì pomeriggio 17 giugno e proseguono ogni fine settimana con una programmazione organizzata per ora fino a settembre, secondo un calendario pubblicato online sul sito del Comune, e che poi sarà integrata per coprire tutti i periodi dell’anno. La frequenza è gratuita con iscrizione obbligatoria, mentre le società e associazioni sportive che partecipano al progetto sono Le Radici e Le Ali per le discipline del tai chi e chi kung, Surya per yoga e pilates, Athletic Club Vimercare per l’atletica, Il Ramingo per l’orienteering e gli sport tradizionali, Mille Soli per lo yoga e Sportinsieme per la ginnastica e il parkour.

“Le sei associazioni del territorio, che hanno partecipato all’avviso pubblico promosso dall’assessorato allo Sport – scrive online il sindaco Francesco Cereda presentando il progetto avviato il 17 giugno – offriranno ai cittadini per ogni fine settimana attività all’aperto non solo per tutta l’estate ma per tutto l’anno. L’iniziativa Sport nei Parchi “Urban sport activity e weekend” rappresenta un nuovo modello di fruizione dei parchi pubblici che prevede la creazione di “isole dello sport” e di palestre a cielo aperto per poter svolgere attività sportiva in maniera diffusa e in spazi pubblici”.
Sport nei Parchi a Vimercate rientra nei progetti della “Linea 2” realizzati da Salute e Sport spa con l’obiettivo di rendere le attività sportive sempre di più accessibili “perché vogliamo favorire il diritto allo sport di tutti – si legge in una nota di Vito Cozzoli, presidente della società statale -. La partenza della Linea di intervento 2 del progetto Sport nei Parchi aggiungerà valore all’idea che lo sport è e deve essere accessibile ad ogni area del Paese”.