A Brugherio primo giorno per i nuovi t-red

Il comandante della locale Silverio Pavesi: “situazione tranquilla”.
Oggi, 4 luglio, primo giorno di attività per i due nuovi t-red di Brugherio: impianti in grado di rilevare e fotografare infrazioni come il passaggio con il rosso e il mancato rispetto della linea d’arresto. I due dispositivi sono collocati su entrambe le direzioni degli incroci via Quarto-via Volturno-via Dorderio e via San Maurizio al Lambro-via San Carlo-via Torazza. La fase di pre-esercizio delle scorse settimana, a t-red attivati ma senza sanzioni emesse, si è conclusa senza infrazioni, ha spiegato il comandante della polizia locale Silverio Pavesi che questa sera ha aggiunto: “non ho ancora analizzato i dati di oggi, ma i miei collaboratori mi hanno segnalato una situazione molto tranquilla”.
COME FUNZIONANO
I nuovi t-red, chiamati P@RVC 2.0, sono la versione moderna dei due installati lo scorso anno su viale Lombardia con la clamorosa conseguenza di circa 21mila multe notificate in pochi mesi e diverse variazioni di bilancio per prevedere gli introiti economici.
In quel caso erano circa la metà le multe siglate per il superamento delle linee di demarcazione delle corsie. Un fattore che aveva fatto indignare il popolo dei sanzionati: bastava allargarsi di pochi centimetri lateralmente, magari per evitare un ciclista, per incappare nell’infrazione.
I nuovi t-red invece non avranno questa applicazione per l’assenza, nei due incroci interessati, di lanterne semaforiche dedicate alle singole corsie.
LE CONTESTAZIONI
A contestare duramente l’operazione t-red, negli scorsi mesi, non solo la cittadinanza e le forze politiche d’opposizione ma anche l’inviato de Le Iene di Italia 1 Alessandro De Giuseppe con un servizio pubblicato on line sul sito della nota trasmissione d’inchiesta.
Intanto l’Amministrazione comunale prosegue nella comunicazione a tappeto sui nuovi apparecchi, con l’intenzione di puntare più sulla prevenzione che sulla repressione.