CALCIO D'ESTATE |
Calcio Monza
/
Sport
/

Amichevoli, il Monza batte 4-1 il Piacenza: ufficiale l’acquisto di Caprari

21 luglio 2022 | 07:39
Share0
Amichevoli, il Monza batte 4-1 il Piacenza: ufficiale l’acquisto di Caprari

I biancorossi a segno con Valoti, Dany Mota, Ranocchia e Siatounis. Buon esordio di Sensi. Intanto è il momento delle visite medoiche e della firma del contratto per l’ex punta del Verona.

Monza forza quattro. I biancorossi allenati da mister Stroppa non sono ancora un mare molto mosso in grado di travolgere gli avversari, ma, al ritmo di quattro reti segnate a partita, stanno rendendo il loro precampionato sempre più interessante. Così, dopo il 4-0 rifilato il 13 luglio al Lugano II, formazione militante nel quarto livello dei campionati svizzeri, il 20 luglio il Monza, sempre a Monzello, ha superato 4-1 il Piacenza, che disputerà ancora la serie C dopo aver perso l’anno scorso il primo turno dei play-off.

Un risultato arrivato al termine di un match in cui è parsa evidente la differenza tecnica tra le due formazioni e hanno dato buone indicazioni Dany Mota Carvalho, Ranocchia e Sensi, quest’ultimo all’esordio con la maglia biancorossa.

A Monzello l’attenzione non era solo rivolta al campo, ma anche alle tribune. Lì si è seduto Simone Pepe, ex giocatore della Juve, ma soprattutto attuale procuratore di Gianluca Caprari, attaccante proveniente dall’Hellas Verona, dove ha segnato 12 reti nella scorsa stagione di serie A, che nella giornata del 21 luglio, dopo le visite mediche di rito e la firma del contratto, passerà ufficialmente al Monza.

monza-piacenza

L’AMICHEVOLE

In avvio, sotto il sole cocente della settimana più calda dell’anno, Stroppa, che anche contro il Piacenza non può concedere minuti a Pessina e Mazzitelli, schiera una formazione piuttosto sperimentale. Subito in campo i nuovi acquisti Carboni, Birindelli e Ranocchia. In difesa titolare Antov. Centrocampo composto, tra gli altri, da Valoti e Colpani. In attacco la coppia formata da Dany Mota e Vignato.

Il Monza trova subito il vantaggio con Valoti, abile a trovare il colpo di testa vincente sul cross di Birindelli proveniente dalla destra. Il Piacenza reagisce subito con Cesarini, il migliore dei suoi nei 90 minuti di gioco, che impegna severamente Di Gregorio, preferito inizialmente a Cragno in porta.

Tra i biancorossi Carboni, ex difensore del Cagliari, garantisce una buona spinta nel corso del primo tempo. Anche D’Alessandro, grazie alla sua velocità palla al piede, è una spina costante sul fianco destro della retroguardia emiliana. Barberis, che per poco non beffa Rinaldi con un quasi innocuo calcio di punizione, non è ancora a pieno ritmo in cabina di regia.

monza-piacenza

Tanto basta, però, all’ex giocatore del Crotone per trovare l’imbeccate giusta sulla testa di Dany Mota, che di testa firma il raddoppio. Potrebbe arrivare anche il tris, ma Vignato si vede deviare sul palo dall’estremo difensore del Piacenza un diagonale quasi perfetto e Valoti manda incredibilmente il tap-in a porta vuota.

Così la prima frazione di gioco si chiude con la rete ospite, la prima subita dal Monza nelle sue prime tre uscite precampionato. La trova Zunno, che controlla dal limite e trova l’angolo alla sinistra di Di Gregorio con una parabola imparabile.

I BUONI SEGNALI

La ripresa, come è giusto che sia in queste amichevoli estive, è l’occasione per rivoluzionare la formazione scesa in campo nel primo tempo. Il tecnico Stroppa man mano concede minuti nelle gambe praticamente a tutti i convocati.

Sul terreno di Monzello, infatti, trovano spazio Cragno in porta, Caldirola, Gytkjaer, Mancuso, Sensi al debutto, Bettella, Siatounis, Carlos Augusto, Marrone, Molina e Ciurria. Solo il terzo portiere Sorrentino, Paletta e Donati non giocano. Oltre naturalmente a Marlon, ormai ex Shakhtar, di fatto un giocatore del Monza e presente ad osservare gli altri biancorossi, che diventeranno i suoi compagni di squadra, per motivi burocratici, solo dall’1 agosto.

monza-piacenza

A segnare dopo pochi minuti del secondo tempo, però, è uno dei pochi che è rimato in campo più di 45 minuti. Ranocchia, infatti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, beffa ancora una volta di testa Rinaldi. Con il passare dei minuti, il Piacenza fatica sempre di più a farsi vedere nella metà campo del Monza. Munari, giovane interessante di una formazione ancora in costruzione, è uno degli ultimi ad arrendersi.

Tra i biancorossi di casa, invece, sale in cattedra Sensi. Utilizzato da Stroppa nei suoi circa 30 minuti di partita sia come play che come mezzala, l’ex centrocampista dell’Inter indovina alcuni passaggi filtranti, dribbling interessanti e si rende perfino pericoloso con una conclusione dal limite. Proprio Sensi è protagonista anche dell’azione che porta al definitivo 4-1 siglato da Siatounis con un preciso diagonale.

“L’impatto con la società e con il mister Stroppa è stato molto positivo – afferma Sensi nel post gara – a livello fisico sto bene, ma non devo dimostrare niente a nessuno né togliermi sassolini dalla scarpa. Devo solo pensare a fare il mio per la squadra”.

IL CALCIOMERCATO

Il 21 luglio sarà ricordato come il giorno di Gianluca Caprari. L’ex attaccante dell’Hellas Verona, dopo un lungo corteggiamento, effettuerà le visite mediche e la firma del contratto. Ed è il primo acquisto del reparto offensivo del Monza per la prossima stagione.

monza serie a berlusconi galliani

Le condizioni che portano il giocatore di scuola Roma in biancorosso sono un prestito con obbligo di riscatto fissato a 12 milioni di euro, bonus compresi. Naturalmente i colpi dell’amministratore delegato e vicepresidente vicario Adriano Galliani, che in questi giorni è impegnato in Senato per la crisi del governo Draghi, da cui ha pure ricevuto i complimenti per la promozione del Monza in serie A, non sono ancora finiti.

Potrebbe in particolare arrivare in attacco anche Andrea Petagna, che lascerebbe il Napoli per vestire la maglia biancorossa. Lo stesso Galliani ha candidamente ammesso intercettato nei corridoi del Senato: “Gli voglio bene, lo comprai per la prima volta a 14 anni dalla Triestina e lo portai al Milan, stiamo trattando”.

Sembra, invece, che resterà a Monza in ogni caso il portiere Michele Di Gregorio, riscattato dall’Inter. Almeno è quanto assicura il direttore sportivo dei biancorossi, Filippo Antonelli. Che, allo stesso tempo, annuncia il sicuro arrivo di altri giocatori in tutti i reparti. Insomma, quando mancano tre settimane all’inizio del campionato di serie A, Monza-Torino è in programma il 13 agosto alle ore 20.45, ne vedremo ancora delle belle.

Le foto sono di Buzzi