karate |
Sport
/

ASDK Oreno, tante medaglie e ottime prestazioni ai Campionati Nazionali di Karate Fesik 2022

1 luglio 2022 | 10:42
Share0
ASDK Oreno, tante medaglie e ottime prestazioni ai Campionati Nazionali di Karate Fesik 2022

Nell’articolo tutti i risultati, e le medaglie, raggiunti dagli atleti del team ASDK Oreno.

Montecatini Terme. Si sono svolti in provincia di Pistoia, in Toscana, i Campionati Nazionali di Karate Fesik 2022. Ai Campionati ha partecipato la squadra agonistica del ASDK Oreno nelle categorie cadetti, juniores, seniores e Master. Le specialità sono state: Kata (forma) individuale e a squadre, Kumite (combattimento individuale e a squadre in due diversi metodi: sambon e Ippon, che si differenziano perché nel primo ci vogliono 6 punti per vincere, mentre nell’ippon, che ha delle tecniche più tradizionali, ne servono solamente 2).
Quest’anno per la prima volta è stato introdotta anche la specialità Enbu (ovvero un combattimento prestabilito a coppie della durata di un minuto).

I risultati

Cadetti (15/17 anni)

Sara Rigamonti ha vinto un doppio argento, rispettivamente nel kumite sambon e in quello ippon.

Mara Buch ha conquistato l’oro nel kata.

Francesco Reghenzi ha vinto l’argento nel kumite sambon e il bronzo nel kata.

Davide Marelli si è aggiudicato un ottimo doppio bronzo nei due tipi di kumite.

Juniores (18/20 anni)

Marco Lampariello, cintura nera, è doppio oro nelle due specialità del kumite.

Sergio Papagni, anch’egli cintura nera, ha messo a segno 3 medaglie: argento nel kata, argento nel kumite ippon e bronzo nel sambon.

Matteo Spasiano, ha conquistato 3 bronzi, rispettivamente nel kata, nel kumite sambon e in quello ippon.

Clarissa Ronzoni, cintura blu, ha vinto la medaglia d’oro nel kata.

asdk-oreno-campionati-nazionali-fesik

Seniores (21/35 anni)

Cintura nera

Alessandra Reghenzi ha vinto l’oro nel kata stile Shotokan e raggiunto la medaglia d’argento nel kata All Style.

Andrea Lippo ha conquistato l’argento nel Kata Shotokan e il bronzo nel kata All Style.

Marco Zacchetti ha vinto il bronzo nel kata Shotokan arrivando a pari merito con il compagno di squadra Riccardo Bonetti.

Alessia Bosisio è riuscita a vincere tre bronzi, uno nel kata Shotokan e un altro in quello All Style, oltre a quello conquistato nella specialità kumite Sambon.

Master (+35 anni)

Cintura nera

Cristina Pellegatta ed Eleonora Comi vincono un Bronzo nel kata Shotokan

Competizione a Squadre

Kata maschile seniores

Andrea Lippo, Marco Zacchetti e Danilo Campolattano vincono l’oro nel kata a squadre Maschile e faranno parte della Nazionale Italiana in partenza per Fort Lauderdale, in Florida, per i Mondiali, allenata da Nadia Ferluga.

Squadra Di kata femminile seniores

La formazione, composta da Reghenzi, Bosisio e Anna Trabucco, ha vinto la medaglia d’argento

Squadra di kata maschile juniores

Matteo Spasiano, Sergio Papagni e Alessandro Miccichè hanno vinto l’oro nel kata a squadre con il Bunkai (applicazione delle tecniche espresse nel kata), e il Bronzo nel kata a squadre senza Bunkai.

Squadra Cadetti kata 

Francesco Reghenzi, Davide Marelli e Aldo Roberti si sono posizionati terzi vincendo il bronzo

Kumite

La squadra femmine è argento nel Sambon a squadre open con Sara Rigamonti, Valeria Tealdo e Sironi Federica.

La squadra maschile kumite Juniores composta da Miccichè, Spasiano, Papagni ha vinto l’argento.

Nel kumite a squadre Ippon, la squadra juniores composta Lampariello, Arancio, Muscolino ha conquistato argento.

Enbu

La coppia Matteo Spasiano e Marco Zacchetti ha raggiunto la prima posizione conquistando l’oro, mentre l’argento la coppia composta da Sergio Papagni e Alessandro Miccichè.

L’Asdk ha vinto anche la Coppa tributata alla migliore Associazione Sportiva Italiana per i migliori risultati degli atleti.

Atleti, allenati a Livello Nazionale da Nadia Ferluga, i quali, come detto, sono in partenza per i Campionati Mondiali negli USA in Florida.